• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali e nubifragi in Svizzera, allagamenti, esondazioni, il maltempo picchia duro

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
15 Giu 2015 - 10:27
in Senza categoria
A A
temporali-e-nubifragi-in-svizzera,-allagamenti,-esondazioni,-il-maltempo-picchia-duro
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo che domenica 14 giugno ha colpito il nord Italia ha interessato con forti piogge, spesso associate a intensi temporali, anche la Svizzera.

Tra le 20 di sabato e la stessa ora di domenica sono caduti 82 mm di pioggia a Guettingen (dei quali 59 in un’ora domenica pomeriggio), 69 a Stabio (di cui 67 tra le 8 e le 20 di domenica), 59 a Goesgen (di cui 48 tra le 8 e le 20 di domenica), 56 a Taenikon (di cui 48 tra le 8 e le 20 di domenica), 55 a Chaumont, 53 a Robiei, 47 a Chasseral.

Le piogge sono proseguite anche nell’ultima notte, a Guettingen ne sono caduti altri 44 mm, a Taenikon 27 mm, a San Gallo 39 mm (70 in 24 ore), a Goesgen 22 mm, a Hoernki 45 mm, a Haidenhaus 32 mm a Zurigo 37 mm (55 in 24 ore).

Alta la quota neve, intorno ai 3000 m e a tratti anche oltre, con pioggia sia ai 2490 m del Saentis che ai 2670 del Piz Martegnas.

Diversi paesi, città e importanti arterie stradali hanno subito allagamenti, alcuni torrenti sono esondati, nella foto possiamo vedere la situazione a Bronschhofen (cantone di San Gallo), con alcune auto portate via dalla furia delle acque (foto fonte www.20min.ch).

temporali e nubifragi in svizzera allagamenti esondazioni il maltempo picchia duro 38804 1 1 - Temporali e nubifragi in Svizzera, allagamenti, esondazioni, il maltempo picchia duro

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“la-bomba-iberica”-si-prepara-all’assalto-dell’italia

"La bomba iberica" si prepara all'assalto dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
come-sara-ferragosto?-gli-scenari-odierni-lo-vorrebbero-in-crisi-al-nord,-nuvoloso-al-centro-e-con-piu-sole-al-sud

Come sarà Ferragosto? Gli scenari odierni lo vorrebbero in crisi al Nord, nuvoloso al Centro e con più sole al Sud

9 Agosto 2010
primi-temporali-in-salento-e-sicilia

Primi TEMPORALI in Salento e Sicilia

15 Novembre 2012
prospettive-di-un’ondata-di-gelo-di-rilevanza-“storica”

Prospettive di un’ondata di gelo di rilevanza “storica”

25 Febbraio 2005
al-nord-italia,-fine-aprile-con-vesti-di-maggio,-nuvole-al-centro-e-sud

Al Nord Italia, fine aprile con vesti di maggio, nuvole al Centro e Sud

27 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.