• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali dilagheranno con forza al Centro-Sud, fra domenica e lunedì

di Mauro Meloni
11 Mag 2012 - 18:41
in Senza categoria
A A
temporali-dilagheranno-con-forza-al-centro-sud,-fra-domenica-e-lunedi
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi delle temperature e dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa per le ore centrali di lunedì 14: si può notare un nucleo freddo in quota posizionato sul Tirreno Centro-Meridionale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM nell'arco di 24 ore nel corso della giornata di domenica 13 maggio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM nell'arco di 24 ore nel corso della giornata di lunedì 14 maggio, con il grosso delle precipitazioni in localizzazione al Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

temporali in spostamento al centro sud fra domenica e lunedi 23205 1 2 - Temporali dilagheranno con forza al Centro-Sud, fra domenica e lunedì
ALTA PRESSIONE SPAZZATA VIA – La lama perturbata in arrivo dal Nord Europa affonderà seriamente il colpo sull’Italia e quasi nessuna zona del nostro Paese verrà risparmiata: si tratterà quindi di un autentico scossone meteo piuttosto sorprendente, anche perché in questo periodo le alte pressioni che si insediano sul Mediterraneo sono quasi sempre in grado di limitare i danni di fronte agli assalti perturbati in arrivo da nord o da nord/ovest. Stavolta invece l’anticiclone africano verrà completamente sradicato dai mari italiani e nulla potrà fare per reggere il colpo: tutta la struttura ciclonica che accompagnerà l’incursione perturbata troverà modo di attecchire sul cuore dell’Italia, senza slittare verso le regioni balcaniche.

MALTEMPO IN ROTTA AL CENTRO-SUD – A supporto del previsto affondo perturbato fin sulle regioni meridionali dell’Italia, giungerà nella giornata di domenica un nucleo di vorticità positiva colmo d’aria fredda in quota. La saccatura in questo modo troverà modo di sprofondare sui mari meridionali, tenendo molto attivo il minimo di bassa pressione al suolo che lunedì ritroveremo sul Canale d’Otranto. L’evoluzione ciclogenetica alimenterà così il fronte perturbato e l’alimentazione fredda terrà molto vivi i contrasti: nella giornata di domenica piogge e temporali assedieranno le regioni centrali, poi lunedì giungerà il turno del Sud e della Sicilia, con possibilità di fenomeni intensi sui versanti ionici, per l’aspro contrasto fra l’aria fredda da nord ed il filamento di correnti più tiepide ed umide afromediterranee.

temporali in spostamento al centro sud fra domenica e lunedi 23205 1 3 - Temporali dilagheranno con forza al Centro-Sud, fra domenica e lunedì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ovest-europa-rovente:-caldo-da-record-o-quasi

Ovest Europa rovente: caldo da record o quasi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violento-terremoto-colpisce-isola-di-sumatra

VIOLENTO TERREMOTO colpisce Isola di Sumatra

2 Dicembre 2013
liguria,-timore-alluvioni:-scuole-chiuse-ed-evacuazioni-a-genova-e-dintorni

Liguria, timore alluvioni: scuole chiuse ed evacuazioni a Genova e dintorni

9 Novembre 2012
meteo,-in-ucraina-fa-troppo-caldo,-raggiunte-temperature-record

Meteo, in Ucraina fa troppo caldo, raggiunte temperature record

10 Dicembre 2019
meteo-italia,-ultimissime:-irrompe-il-favonio,-e-l’aria-fredda-che-scavalca-le-alpi

Meteo Italia, ultimissime: irrompe il Favonio, è l’aria fredda che scavalca le Alpi

24 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.