• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPORALI di quest’oggi: quali le zone più a rischio?

di Mauro Meloni
16 Lug 2013 - 08:58
in Senza categoria
A A
temporali-di-quest’oggi:-quali-le-zone-piu-a-rischio?
Share on FacebookShare on Twitter

locali temporali dove piu probabili 28361 1 1 - TEMPORALI di quest'oggi: quali le zone più a rischio?
Rispetto a qualche giorno fa la situazione è completamente mutata: ora l’anticiclone, che ha preso più decisamente il sopravvento, riesce a garantire condizioni di stabilità sulla quasi totalità dell’Italia. Resisteranno però anche quest’oggi delle eccezioni con locali episodi temporaleschi circoscritti nelle ore pomeridiane e serali, complice anche il notevole riscaldamento diurno. Si tratterà di episodi instabili generalmente relegati a pochissime aree prossime ai rilievi, ma con possibili sconfinamenti sulle zone adiacenti.

Attraverso il nostro indice di rischio temporale del modello MTG-LAM (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), possiamo intuire che l’area dove più facilmente potrebbero aversi formazioni temporalesche quest’oggi sarà fra Piemonte centro-meridionale, confini liguri ed Ovest Emilia tra tardo pomeriggio e sera: tra l’altro non dovrebbe trattarsi di temporali di forte intensità, dati i valori dell’indice non troppo favorevoli. Qualche isolato rovescio temporalesco è atteso anche sull’entroterra calabro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cinghiale-sfreccia-per-le-strade-di-praga:-e-panico.-ecco-il-video

CINGHIALE SFRECCIA per le strade di Praga: è panico. Ecco il VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-stabile-cellula-di-alta-pressione

Una stabile cellula di alta pressione

17 Luglio 2004
aggiornamenti-nubifragio-pressi-cagliari:-video-allagamenti-e-super-fulmini

Aggiornamenti nubifragio pressi Cagliari: video allagamenti e super fulmini

6 Settembre 2013
la-tregua-al-caldo-sara-effimera,-specie-al-centro-sud.-tuttavia-calera-significativamente-l’umidita

La tregua al caldo sarà effimera, specie al Centro Sud. Tuttavia calerà significativamente l’umidità

27 Luglio 2006
meteo-21-27-febbraio:-maltempo-invernale-con-freddo.-da-domenica-arrivo-del-gelo-–-in-aggiornamento

METEO 21-27 Febbraio: MALTEMPO invernale con FREDDO. Da domenica arrivo del GELO – in aggiornamento

20 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.