• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali di calore, punte di 35 gradi: anticiclone un po’ convalescente in fase di guarigione

di Mauro Meloni
20 Lug 2010 - 15:10
in Senza categoria
A A
temporali-di-calore,-punte-di-35-gradi:-anticiclone-un-po’-convalescente-in-fase-di-guarigione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Foto di repertorio di una scarica elettrica nella zona di Tolmezzo (UD), inviata dal gentile lettore Manuel il giorno 13 luglio 2010.^^^^^Questo è lo spettacolo che si può apprezzare da Roma, ove per il momento splende ancora il sole, ma nelle prossime ore non è del tutto esclusa la minaccia di un allargamento dei temporali. Immagine webcam Ramsat^^^^^La foto in alto si riferisce ad uno scorcio del cielo sopra Cisternino (BR), dove spiccano le nubi imponenti (immagine webcam a cura di www.meteovalleditria.it).
La coda dell’impulso instabile, in azione ieri sulle estreme regioni del Sud Italia, ha abbandonato il nostro territorio scivolando definitivamente verso i Balcani e l’Egeo. Gli spifferi d’aria fresca in quota mantengono tuttavia l’atmosfera un po’ irrequieta, come si può chiaramente notare dai temporali in “sviluppo” su alcune aree interne, specie dell’Appennino Centro-Meridionale, in queste ore del primo pomeriggio grazie al fondamentale contributo del riscaldamento solare.

L’anticiclone mostra segni di fragilità, non è più presente quel possente contributo di stampo sub-tropicale che aveva contribuito a mantenere forte stabilità atmosferica per una buona fetta della scorsa settimana. Nel frattempo continua la generosa azione del motore perturbato atlantico, in prossimità delle Isole Britanniche: un temporaneo affondo di tale circolazione ciclonica verso sud imprimerà una nuova spinta dell’alta pressione sub-tropicale verso il Mediterraneo Centrale, dove giungerà una nuova fiammata calda d’origine nord-africana, ma avrà breve durata.

temporali di calore anticiclone un po convalescente in fase di guarigione 18393 1 2 - Temporali di calore, punte di 35 gradi: anticiclone un po' convalescente in fase di guarigione

temporali di calore anticiclone un po convalescente in fase di guarigione 18393 1 3 - Temporali di calore, punte di 35 gradi: anticiclone un po' convalescente in fase di guarigione
In Italia il caldo non si è smorzato comunque più di tanto, nonostante l’aria più respirabile grazie all’abbassamento dei tassi d’umidità relativa, che avevano contribuito non poco ad accentuare in precedenza la percezione di calore. Le temperature più alte odierne si stanno misurando sulle zone interne del Centro-Sud, con punte di 34-35 gradi.

Le manifestazioni temporalesche sono l’elemento più saliente della giornata odierna, dovute alle deboli infiltrazioni fresche in quota che vanno a scorrere su uno strato d’aria gradualmente più calda ed umida. Il soleggiamento concede poi quella spinta ulteriore per lo scoppio dei temporali, che al momento si sta osservando con maggiore vivacità su alcune interne del Centro-Sud, specie a ridosso dell’Appennino: sulle aree più interne laziali ed abruzzesi si segnalano forti acquazzoni, con le nubi minacciose che si scorgono anche dalla Capitale.

Non ha certo tardato a manifestarsi l’instabilità temporalesca anche sulle aree meridionali della Puglia: in questo caso si sono già avuti locali sconfinamenti sulle aree costiere, come confermano le segnalazioni di rovesci sulla zona di Santa Maria di Leuca. Al momento nuovi nuclei convettivi si sono sviluppati sulla parte est del Golfo di Taranto, con le torri in estensione all’entroterra barese e brindisino.

temporali di calore anticiclone un po convalescente in fase di guarigione 18393 1 4 - Temporali di calore, punte di 35 gradi: anticiclone un po' convalescente in fase di guarigione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-“fuoriserie”-anticiclonica-pigia-sull’acceleratore,-ma-sulla-strada-altre-insidiose-curve-temporalesche

La "fuoriserie" anticiclonica pigia sull'acceleratore, ma sulla strada altre insidiose curve temporalesche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno?-non-diamolo-per-spacciato,-meteo-che-sorprendera

L’inverno? Non diamolo per spacciato, meteo che sorprenderà

4 Febbraio 2019
arriva-l’inverno-in-russia.-in-australia-il-top-del-caldo-mondiale

Arriva l’inverno in Russia. In Australia il Top del caldo mondiale

30 Novembre 2013
giganteggia-il-vortice-polare-ed-il-gelo-continua-in-europa:-si-rivede-la-neve-a-parigi-e-londra

Giganteggia il Vortice Polare ed il gelo continua in Europa: si rivede la neve a Parigi e Londra

18 Dicembre 2010
maltempo,-i-primi-disagi-sulla-costa-abruzzese

MALTEMPO, i primi disagi sulla costa abruzzese

14 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.