• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali confinati alle Alpi, in arrivo un’ondata di caldo eccezionale

di Ivan Gaddari
01 Mag 2015 - 13:19
in Senza categoria
A A
temporali-confinati-alle-alpi,-in-arrivo-un’ondata-di-caldo-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

L’argomento di punta degli ultimi giorni, diciamo pure dell’intera settimana, è rappresentato dal caldo. Caldo che come detto verrà a trovarci nei prossimi giorni e che promette di assumere connotati di eccezionalità.

Ancora una volta l’unico responsabile di cotanta sfacciataggine è l’Anticiclone Africano, che irromperà sulla scena già domenica e che potrebbe intrattenersi in Italia per circa una settimana. I termometri schizzeranno all’insù e localmente verranno superati 35°C.

Il tempo sabato 2 maggio
Ci aspettiamo sole prevalente su gran parte del Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Sporadici acquazzoni sembrano poter investire le Marche, mentre qualche pioviggine coinvolgerà Toscana e -Umbria. Ben più ficcante l’instabilità alpina, che produrrà vivaci temporali soprattutto ad est con degli sconfinamenti verso le aree pianeggianti del Triveneto. Le temperature sono previste in generale aumento.

Domani prevalenza di bel tempo e temperature in rialzo, salvo qualche rovescio o temporale su Alpi centro orientali, Triveneto e Marche.

Domenica 3 maggio
Si prospetta un’altra splendida giornata di sole un po’ dappertutto, eccezion fatta per le regioni alpine dove insisteranno frequenti annuvolamenti diurni associati a rovesci di pioggia spesso temporaleschi. Nel resto d’Italia tantissimo sole, sporadiche sterili velature, venti in rotazione dai quadranti meridionali e temperature in aumento. In Sardegna si potrebbero già raggiungere 30°C.

Caldo eccezionale in settimana
L’aria rovente in risalita dal Sahara, presa per mano dall’Anticiclone Africano, affluirà su tutte le nostre regioni ed in particolare tra Isole Maggiori e Sud Italia. Qui, tra lunedì e mercoledì-giovedì prossimi verranno raggiunte le temperature più elevate. Ci aspettiamo picchi sino a 36-37°C, con caldo torrido nelle zone interne mentre risulterà afoso lungo le coste – pur con valori termici meno estremi grazie ad un mare ancora fresco.

Il caldo si percepirà anche al Nord, soprattutto in Val Padana, mentre sulle Alpi servirà come carburante per scatenare violenti temporali spesso a sfondo grandinigeno. Per un generale cambiamento occorrerà attendere probabilmente il prossimo weekend. Ma ci torneremo su.

 La prossima settimana, se si eccettuano persistenti temporali di calore sulle Alpi, prevediamo solleone e gran caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-giornate-“roventi”-quelle-del-5/6-maggio:-rialzi-termici-spaventosi!

Le giornate "roventi" quelle del 5/6 maggio: rialzi termici spaventosi!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-prossima-settimana,-rischio-forti-piogge-e-nubifragi:-ecco-dove

Maltempo prossima settimana, rischio forti piogge e nubifragi: ecco dove

4 Dicembre 2016
week-end-stabile-al-centro-sud-rovesci-su-alpi.-lunedi-peggiora-al-centro-nord

Week end stabile al centro sud. Rovesci su Alpi. Lunedì peggiora al centro nord

18 Aprile 2008
meteo-con-temperatura-giu-e-gelate,-poi-mite-di-primavera.-fine-mese-freddo

Meteo con Temperatura giù e GELATE, poi MITE di Primavera. Fine mese FREDDO

19 Febbraio 2020
rischio-neve-fino-in-pianura-sul-nord-ovest:-ecco-cosa-accadra-nella-prossima-notte

Rischio neve fino in pianura sul Nord-Ovest: ecco cosa accadrà nella prossima notte

15 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.