• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali anche forti, Vortice sull’Italia. Meteo settimana, torna l’estate

di Mauro Meloni
20 Giu 2016 - 07:09
in Senza categoria
A A
temporali-anche-forti,-vortice-sull’italia.-meteo-settimana,-torna-l’estate
Share on FacebookShare on Twitter

ESTATE IN CRISI, METEO PEGGIORA CON ONDATA TEMPORALESCA – Siamo ormai in prossimità del solstizio d’estate e giugno vive la sua crisi più acuta nell’ambito di un mese finora già particolarmente travagliato dal punto di vista meteo. Non è però questa la vera estate, dall’andamento così squilibrato e le alte pressioni non riescono a proteggere l’Italia: nemmeno l’anticiclone africano, responsabile della super fiammata calda al Sud dei giorni scorsi, si è rivelato capace d’opporsi all’intrusione di un vortice ciclonico in discesa, in seno ad una saccatura, dal Nord Europa. L’evoluzione meteo vedrà il vortice insistere sui mari italiani, anche se in spostamento verso il Sud. L’instabilità tenderà gradualmente a risultare più circoscritta, mentre l’anticiclone tornerà assoluto protagonista soprattutto nella seconda parte di settimana, con ritorno del caldo.

IL METEO DI DOMENICA 19 GIUGNO – Generale peggioramento fin dalle prime ore del giorno, con occasionali rovesci al Nord, sulla Toscana e l’ovest della Sardegna. Temporali si avranno anche al Sud e Sicilia, per effetto dei contrasti termici fra l’aria fresca da ovest e il residuo caldo nord-africano che verrà completamente spazzato via. Nel corso del giorno e specie nel pomeriggio l’instabilità prenderà ulteriore vigore con rovesci temporaleschi più diffusi su Alpi e Prealpi Centro-Orientali, in Liguria, Emilia Romagna, regioni centrali, zone interne del Sud e delle Isole Maggiori. Tra tarda sera e notte ulteriore accentuazione del maltempo su coste della Venezia Giulia, Veneto centro-meridionali, poi successivamente est Emilia, Romagna e Marche, con piogge e temporali anche persistenti per via delle correnti settentrionali risucchiate dal vortice ciclonico.

temporali forti vortice italia meteo settimana torna estate 43976 1 1 - Temporali anche forti, Vortice sull'Italia. Meteo settimana, torna l'estate

METEO AVVIO SETTIMANA, ULTERIORI TEMPORALI – In avvio di settimana l’instabilità sarà più marcata sul Centro Italia e nella prima parte della giornata di lunedì avremo forte maltempo tra Marche ed Umbria, ma anche sulla Romagna. In giornata temporali saranno frequenti su tutte le regioni centrali e su aree alpine e prealpine del Triveneto, con locali sconfinamenti verso le pianure pedemontane. Ampi sprazzi di sereno al Nord-Ovest e sulle regioni meridionali, salvo isolati rovesci pomeridiani in Sardegna. Nella serata le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi quasi ovunque. Da martedì l’anticiclone inizierà a recuperare terreno sull’Italia ed avremo così più sole e meno temporali. L’instabilità resterà in agguato al pomeriggio anche per i giorni successivi, stante la persistenza di una piccola depressione al Sud. Le temperature subiranno un deciso aumento.

temporali forti vortice italia meteo settimana torna estate 43976 1 2 - Temporali anche forti, Vortice sull'Italia. Meteo settimana, torna l'estate

ULTERIORI TENDENZE – Il meteo sembra poter guarire più velocemente del previsto: rovesci e temporali tenderanno a concentrarsi su aree interne e montuose, a tratti anche al Sud ed Isole a metà settimana. Il ritorno del sole porterà ad un progressivo rialzo delle temperature, con caldo moderato a partire dal Nord Italia. Sul finire della settimana l’anticiclone sembra in grado di potersi ulteriormente rinforzare, con bel tempo e possibili temporali di calore in montagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
permangono-piogge-sparse-nelle-marche

Permangono piogge sparse nelle Marche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
foehn-effect-in-adriatico

Foehn effect in Adriatico

4 Novembre 2013
meteo-oggi-28-ottobre,-maltempo-picchiera-duro.-piogge-e-nubifragi-violenti

METEO oggi 28 ottobre, maltempo picchierà duro. Piogge e nubifragi violenti

28 Ottobre 2018
i-modelli-rincarano-la-dose-e-vanno-giu-pesante:-presto-sara-super-maltempo-autunnale

I modelli rincarano la dose e vanno giù pesante: presto sarà super maltempo autunnale

3 Novembre 2016
meteo-giappone:-allerta-massima-per-il-tifone-faxai

Meteo Giappone: allerta massima per il tifone Faxai

9 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.