• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali al Nord! Tornado in Lombardia, nubifragi. Coinvolto Centro Italia

di Mauro Meloni
28 Giu 2017 - 19:55
in Senza categoria
A A
temporali-al-nord!-tornado-in-lombardia,-nubifragi.-coinvolto-centro-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il tornado che ha toccato terra nel pavese
Il maltempo, puntualmente annunciato, sta mettendo sotto torchio il Nord Italia e parte delle regioni centrali, con fenomeni anche di forte intensità in linea con le allerta meteo diramate dagli organi preposti. Non sono mancati nubifragi con grandine, raffiche di vento, per alcuni temporali a carattere di supercella, persino fenomeni vorticosi: una tromba d’aria ha colpito nel primo pomeriggio la zona di Mortara, nel pavese, per fortuna senza gravi conseguenze. Attualmente temporali diffusi stanno colpendo Emilia, Lombardia e Triveneto, mentre qualche schiarita si alterna a nuove formazioni temporalesche più localizzate tra Piemonte e Liguria. Tutto ciò avviene mentre una parte d’Italia rimane alle prese con clima rovente e temperature oltre 40°.

Il tornado che ha toccato terra nel pavese

Il sistema perturbato temporalesco, alimentato dall’imponente contrasto fra l’aria fresca convogliata dalla depressione anglo-francese e l’aria caldissima richiamata dal Sahara verso il Sud Italia, si è esteso anche verso le regioni centrali con la coda che sta colpendo con veemenza la Toscana Centro-Settentrionale. Anche in questo caso si sono avuti diluvi torrenziali, specie nella Valbisenzio, con allagamenti per varie decine di millimetri caduti in pochi minuti, e danni generati dai furiosi colpi di vento del temporale. Qualche temporale ha interessato anche il resto del Centro, senza risparmiare Roma. Al momento qualche isolato rovescio, collegato a nuvolaglia giunta dal Nord Africa, si è esteso anche su Alta Campania, Molise e Gargano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-in-ritirata:-entro-il-weekend-super-rinfrescata.-cali-di-10/15-gradi

Caldo in ritirata: entro il weekend super rinfrescata. Cali di 10/15 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pare-profilarsi-un-weekend-stabile-al-nord,-lievemente-instabile-al-centro-sud

Pare profilarsi un weekend stabile al Nord, lievemente instabile al Centro Sud

9 Ottobre 2006
vortice-polare-di-nuovo-in-rinforzo,-dopo-il-calo.-ecco-le-conseguenze-meteo

VORTICE POLARE di nuovo in rinforzo, dopo il calo. Ecco le conseguenze meteo

8 Marzo 2020
meteo-trento:-temporali-serali,-brutto-tempo-nella-notte.-da-giovedi-sole-e-clima-mite

Meteo Trento: temporali serali, brutto tempo nella notte. Da giovedì sole e clima mite

13 Aprile 2016
una-giornata-di-spiccata-instabilita-primaverile

Una giornata di spiccata instabilità primaverile

7 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.