• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali al Nord, poi sulle Adriatiche. Meteo ventoso, l’estate non molla

di Mauro Meloni
21 Ago 2016 - 23:51
in Senza categoria
A A
temporali-al-nord,-poi-sulle-adriatiche.-meteo-ventoso,-l’estate-non-molla
Share on FacebookShare on Twitter

SVOLTA METEO, SARA’ ANCORA ESTATE IN SETTIMANA – In questo weekend l’alta pressione ha ripreso solidità sul Mediterraneo e su gran parte d’Italia, lasciando però scoperte le regioni settentrionali. La coda di una perturbazione, collegata al vortice ciclonico sul Regno Unito, ha infatti già sfondato sul Settentrione a suon di temporali, mentre al Centro-Sud il meteo resta pienamente estivo con sole e caldo. Il sistema perturbato scivolerà ad inizio settimana sulle regioni centro-meridionali, apportando qualche precipitazione principalmente lungo i versanti adriatici. Novità meteo importanti nel corso della settimana, con l’anticiclone che si espanderà sull’Europa Centro-Occidentale, alimentato da flussi più caldi africani. Inizierà un periodo di generale bel tempo estivo sull’Italia, pur con il permanere di condizioni d’instabilità soprattutto al Meridione.

IL METEO DI DOMENICA 21 AGOSTO – Condizioni in miglioramento fin da inizio di giornata sul Nord-Ovest, mentre qualche rovescio indugerà fin dal buon mattino sull’estremo Nord-Est. Nelle ore centrali e pomeridiane, grazie anche al riscaldamento diurno e all’aria fresca in quota, si attiverà maggiore instabilità con nuovi focolai temporaleschi su est Lombardia e Triveneto: le precipitazioni si dirigeranno dalle aree montuose verso le pianure, senza escludere qualche fenomeno di forte intensità. I temporali colpiranno anche l’Emilia Centro-Orientale e la Romagna, con frequenti sconfinamenti verso le coste adriatiche. Verso sera peggiorerà anche su parte del Centro Italia, con qualche rovescio temporalesco tra Umbria e Marche. Sul resto d’Italia sarà una domenica all’insegna del sole e del caldo moderato, salvo isolati rovesci diurni sull’Appennino.

temporali nord adriatiche meteo ventoso estate non molla 44513 1 1 - Temporali al Nord, poi sulle Adriatiche. Meteo ventoso, l'estate non molla

LUNEDI’ ROVESCI AL CENTRO-SUD, POI METEO PIU’ SOLEGGIATO – Sarà un avvio di settimana con qualche insidia, per la discesa delle correnti più fresche collegate alla perturbazione che farà rotta sui Balcani. Sono attesi acquazzoni fin dalle prime ore di lunedì sulle regioni centrali adriatiche con coinvolgimento anche della fascia costiera, mentre nella seconda parte della giornata gli acquazzoni e i temporali più organizzati interesseranno i rilievi del Sud. Correnti più fresche settentrionali causeranno un calo delle temperature, che si riporteranno su valori più prossimi alla norma. Già da martedì il meteo migliorerà e prevarrà il sole quasi ovunque, grazie alla spinta dell’anticiclone il cui fulcro si posizionerà tuttavia alle medie latitudini europee. Continueranno ad affluire correnti d’aria fresche dai Balcani, che investiranno le regioni adriatiche ed il Meridione.

temporali nord adriatiche meteo ventoso estate non molla 44513 1 2 - Temporali al Nord, poi sulle Adriatiche. Meteo ventoso, l'estate non molla

ULTERIORI TENDENZE – L’anticiclone che prenderà piede su mezza Europa già in avvio di settimana avrà degli effetti anche sull’Italia. Non sarà però il nostro Paese l’obiettivo principale della rimonta d’aria calda che coinvolgerà prima le nazioni occidentali e poi quelle centrali del Continente. Sarà comunque meteo estivo anche sull’Italia, con più caldo al Nord e sulle Tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anticiclone-da-ovest,-ma-un-insidioso-vortice-temporalesco-punta-l’adriatico

Caldo Anticiclone da ovest, ma un insidioso vortice temporalesco punta l'Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-placido-autunno-di-trieste-e-dintorni-venticinque-foto-descrivono-le-atmosfere-di-trieste-ed-i-colori-del-circondario-in-questo-periodo-dell'anno.

Il placido autunno di Trieste e dintorni. Venticinque foto descrivono le atmosfere di Trieste ed i colori del circondario in questo periodo dell'anno.

6 Dicembre 2005
prosegue-il-dominio-anticiclonico,-seppur-in-lento-spostamento-verso-oriente,-mentre-e-ancora-attivo-il-cut-off-mediterraneo-sul-centro-sud-italiano

Prosegue il dominio anticiclonico, seppur in lento spostamento verso oriente, mentre è ancora attivo il cut-off mediterraneo sul centro sud italiano

10 Dicembre 2004
animazione-evoluzione-ghiaccio-artico-dal-1979-al-2016

Animazione evoluzione ghiaccio artico dal 1979 al 2016

17 Marzo 2017
nebbie-e-nubi-basse-in-emilia-romagna

Nebbie e nubi basse in Emilia Romagna

29 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.