• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali al Nord Ovest, iniziano le danze

di Massimo Aceti
08 Ago 2013 - 11:30
in Senza categoria
A A
temporali-al-nord-ovest,-iniziano-le-danze
Share on FacebookShare on Twitter

temporali al nord ovest iniziano le danze 28681 1 1 - Temporali al Nord Ovest, iniziano le danze
Anticipati già da un paio di giorni sull’estremo Nord-Ovest, con l’avvicinarsi della saccatura atlantica i temporali sono esplosi questa mattina su zone ben più ampie, arrivando ad interessare anche il Ponente Ligure.

I nuclei maggiori sono in azione tra savonese, alto Piemonte e Val d’Aosta orientale, e stanno approcciando l’estremo ovest lombardo.

Il temporale ligure ha colpito principalmente il savonese, portando ad accumuli di circa 20-25 mm su Savona ed Albenga e di 30 mm in Val Bormida. 11 sono i millimetri di pioggia caduti su Imperia. Procedendo verso est si è però indebolito, e arrivato su Genova si è quasi dissolto, facendo cadere poche gocce sui quartieri occidentali della città.

La stessa linea temporalesca ha interessato anche il Basso Piemonte, colpendo parte delle Langhe, acquese e basso Monferrato.

Ma il Piemonte è stato maggiormente colpito più a nord, tra Canavese e Verbano-Cusio-Ossola. In questa, nelle zone più esposte orograficamente, si sono avuti accumuli, da inizio giornata, anche superiori ai 100 mm, come a Piedicavallo. Nell’Ossola e nella Val Formazza gli accumuli hanno raggiunto punte di 90 mm, con valori diffusi superiori ai 50 mm: a Domodossola sono caduti 41 mm di pioggia.

La Lombardia non è ancora stata raggiunta da forti temporali, precipitazioni molto modeste hanno interessato a tratti gran parte della regione, zona sud-orientale esclusa. A Milano è caduto circa 1 mm di pioggia. Si segnala afa fortissima nel mantovano, con dew point fino a 24°C e temperature oltre i 30 gradi. Molto più fresco l’ovest della ragione, con temperature attorno ai 20 gradi nel varesotto e ai 22 gradi nella pianura pavese, dove si stanno avvicinando dei nuclei temporaleschi.

Intense precipitazioni nelle ultime ore hanno colpito anche la Val d’Aosta orientale, con accumuli fino a 15-20 mm in un paio d’ore a Champorcher, Champdepraz, Gressoney e Issime. Ma è già da ieri che in Val d’Aosta si susseguono, piogge, rovesci ed acquazzoni, ad Aosta città e un po’ in tutto il fondovalle aostano, nelle ultime 24 ore sono caduti tra i 20 e i 30 mm di pioggia. In tutta la valle le temperature sono attualmente sotto i 20 gradi.

I temporali attualmente stanno lasciando il ponente ligure e il Piemonte occidentale, dove sta tornando il sole, ma il peggioramento potrebbe riservare ulteriori sorprese nelle prossime ore.

Dall’ultimo scatto del sat (copyright Eumetsat) si notano i nuclei temporaleschi su Val d’Aosta e est Piemonte, ma anche la forte cumulogenesi indotta dal Mar Ligure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lombardia,-cieli-turbolenti-con-temporali

Lombardia, cieli turbolenti con temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-autunnale-della-seconda-decade-d’ottobre,-conferme-o-smentite?

SVOLTA AUTUNNALE della seconda decade d’ottobre, conferme o smentite?

6 Ottobre 2012
febbre-del-caldo-sahariano-ai-massimi-livelli:-ci-sara-ancora-da-soffrire,-ma-incombono-i-temporali

Febbre del caldo sahariano ai massimi livelli: ci sarà ancora da soffrire, ma incombono i temporali

12 Luglio 2011
fa-sempre-caldo-umido,-piogge-al-nord-est.-per-oggi-sono-attesi-temporali-sparsi-anche-in-appennino

Fa sempre caldo umido, piogge al Nord Est. Per oggi sono attesi temporali sparsi anche in Appennino

11 Agosto 2004
forti-piogge-nel-maine

Forti piogge nel Maine

6 Aprile 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.