• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali a perdifiato sino a domenica, poi prospettive di caldo africano

di Ivan Gaddari
20 Lug 2013 - 10:54
in Senza categoria
A A
temporali-a-perdifiato-sino-a-domenica,-poi-prospettive-di-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica dovremo sopportare ancora vigorosi temporali pomeridiani nelle aree indicate sulla mappa.^^^^^Da mercoledì prossimo è confermato un netto rinforzo dell'Alta Africana, che porterà tanto sole e un ulteriore rialzo delle temperature.
Abbiamo riassunto in poche parole le prospettive meteorologiche settimanali, ma è bene soffermarsi almeno un attimo sul significativo cambio circolatorio che avverrà nei prossimi giorni. Attualmente l’Alta Pressione ha i suoi massimi sul Regno Unito, laddove dispensa sole e caldo a gogo. Mancando solide fondamenta, al di sotto riescono ad infilarsi sbuffi d’aria fresca provenienti dall’Atlantico.

L’instabilità pomeridiana è dettata dal passaggio, ad alta quota, proprio di questi spifferi. I temporali, che anche domenica avranno un ruolo preminente, diverranno via via meno numerosi e cattivi da lunedì prossimo. La circolazione atlantica tenderà ad approfondirsi a largo del Portogallo, innescando in tal modo una vigorosa risposta dell’Anticiclone Africano. La bolla sahariana si porterà a due passi dall’Italia e pur non investendoci direttamente, riuscirà egualmente a determinare un’ondata di caldo significativa.

Il tempo domenica 21 luglio
Si prospetta un’altra giornata all’insegna dell’instabilità diurna, tant’è che le nubi temporalesche cominceranno a svilupparsi fin dalla tarda mattinata a ridosso dei rilievi appenninici. Appennino che nel pomeriggio verrà preso d’assalto dai temporali, localmente violenti ed associati a grandine e colpi di vento. Coinvolte anche alcune zone litoranee che si affacciano sul Tirreno. Le precipitazioni interesseranno i rilievi di Sicilia e Sardegna, così come pure le Alpi. In serata, mentre la situazione tenderà a migliore un po’ ovunque, i temporali potrebbero sconfinare nelle aree pianeggianti del nord Italia e protrarsi localmente anche di notte.

temporali sino a domenica poi caldo africano 28416 1 2 - Temporali a perdifiato sino a domenica, poi prospettive di caldo africano
Lunedì 22 luglio
La situazione è destinata a migliorare, difatti avremo prevalenti condizioni di bel tempo un po’ ovunque. Residui temporali pomeridiani coinvolgeranno alcuni tratti dell’Appennino meridionale, la Sardegna interna, i rilievi del Messinese e le Alpi. L’arco alpino sarà l’area che patirà maggiormente l’instabilità diurna, mentre in Val Padana dovrebbero dominare la scena sole e caldo.

L’Anticiclone Africano
Prospettive di maggiore instabilità s’intravedono per le giornate successive, specie da mercoledì in poi. Il graduale consolidamento dell’Alta Africana apporterà anche un rialzo delle temperature e il caldo diverrà consistente. Caldo afoso, specie in pianure e coste, che pertanto risulterà piuttosto fastidioso. Da segnalare persistenti temporali diurni lungo l’arco alpino, mentre tenderanno a scomparire quasi totalmente nel resto d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-fiammata-africana-potrebbe-durare-una-settimana

La FIAMMATA AFRICANA potrebbe durare una settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colata-piroclastica-sull’etna,-spettacolare-filmato-del-raro-evento

Colata piroclastica sull’Etna, spettacolare filmato del raro evento

7 Dicembre 2015
meteo-sino-al-5-dicembre:-sara-inverno,-neve-a-quote-basse

METEO sino al 5 dicembre: sarà INVERNO, NEVE a quote basse

29 Novembre 2017
correnti-fredde-da-nord,-inizio-settimana-vivace-sul-centro-sud

Correnti fredde da nord, inizio settimana vivace sul Centro-Sud

22 Febbraio 2009
miglioramento-meteo-al-centro-nord,-ma-sara-breve.-brutto-al-sud

Miglioramento meteo al Centro Nord, ma sarà breve. Brutto al Sud

11 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.