• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporale con abbondante nevicata sulle montagne delle Hawaii

di Giovanni De Luca
26 Nov 2019 - 13:13
in Senza categoria
A A
temporale-con-abbondante-nevicata-sulle-montagne-delle-hawaii
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: una serie di violenti temporali hanno colpito le Isole Hawaii.

Stando al report dei dati meteorologici, all’aeroporto internazionale della città di Hilo (che si trova nell’Isola più grande dell’Arcipelago), sono caduti 30 mm di pioggia in sole sei ore lo scorso 22 Novembre, con una temperatura di +21°C.

Hilo si trova sulla omonima baia, ai piedi dei due vulcani Mauna Loa (ancora attivo) e Mauna Kea, che è al momento dormiente, tanto che la città si trova esposta al rischio dei flussi lavici provenienti dal Mauna Loa.

La piovosità della città è elevata, contando 3200 mm annui di precipitazione e quasi 400 mm di media a Novembre.

Questa volta il temporale è stato molto intenso, ed è stato accompagnato da una “goccia fredda” in quota, tanto che un’abbondante nevicata è caduta sulla vetta di entrambi i vulcani.

temporale con abbondante nevicata sulle montagne delle hawaii 62570 1 1 - Temporale con abbondante nevicata sulle montagne delle Hawaii

E’ stato imbiancato anche il famoso osservatorio astronomico situato sulla vetta del Mauna Kea.

temporale con abbondante nevicata sulle montagne delle hawaii 62570 1 2 - Temporale con abbondante nevicata sulle montagne delle Hawaii

Il Mauna Kea, vulcano dormiente, si erge fino a 4207 metri di quota (il punto più alto delle Isole Hawaii), presenta una media delle temperature minime negative per tutti i mesi dell’anno, ma i mesi più freddi sono quelli da Novembre ad Aprile, che è anche il periodo più probabile nel quale si verificano le nevicate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-di-dicembre:-evoluzione-meteo-potenzialmente-esplosiva

Primi di dicembre: evoluzione meteo potenzialmente esplosiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
focus-temperature:-italia-al-caldo,-ma-il-meteo-d’estate-non-durera

Focus temperature: Italia al caldo, ma il meteo d’estate non durerà

19 Giugno 2018
domenica-e-lunedi-piuttosto-instabili-e-freschi.-martedi-cenni-di-lieve-miglioramento

Domenica e lunedì piuttosto instabili e freschi. Martedì cenni di lieve miglioramento

2 Agosto 2006
meteo-milano:-crollo-termico,-forte-gelata-nella-notte-tra-sabato-e-domenica

Meteo MILANO: crollo termico, forte gelata nella notte tra sabato e domenica

23 Febbraio 2019
freddo-su-tutta-italia,-migliora-al-sud.-residue-nevicate-in-adriatico

Freddo su tutta Italia, migliora al Sud. Residue nevicate in Adriatico

19 Febbraio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.