• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo uggioso, è mite e nuvoloso al Sud ed in Sicilia. Ancora temporali

di Andrea Meloni
22 Feb 2006 - 09:12
in Senza categoria
A A
tempo-uggioso,-e-mite-e-nuvoloso-al-sud-ed-in-sicilia.-ancora-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina, nelle varie tonalità di azzurro, illustra dove saranno probabili le precipitazioni dalle ore 13.00 di oggi all'1.00 di domani. 
Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti:_ www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
Nubi, pioggia, neve sui rilievi, temporali sparsi, qualche grandinata. E’ questo il tempo che anche oggi avremo sull’Italia.

Al Nord Italia la temperatura presenta un diffuso aumento rispetto alle scorse settimane, le nevicate sono confinate sui rilievi alpini ed appenninici.

Nella giornata di martedì, in Val Padana si sono avute piogge e persino brevi temporali nella pianura veneta.

Sulle regioni centrali tirreniche e la Sardegna, il tempo è stato instabile, con piogge, rovesci e qualche temporale. Nei monti è caduta la neve sino a quote prossime ai 700/800 nell’Appennino, ai 1000/1100 metri in Sardegna.

La pioggia ha interessato la Campania, mentre nelle altre regioni del Sud ed in Sicilia si sono avuti rovesci e qualche temporale.

I temporali sono stati diffusi e frequenti nelle regioni tirreniche, dalla Toscana alla Calabria, qualche temporale ha interessato anche la Sicilia. Moderati temporali hanno investito le province di Taranto e Lecce, tratti del brindisino. Temporali hanno interessato diverse località della Sardegna occidentale.

Il tempo che si prospetta per oggi sarà incerto su tutte le regioni italiane, ovunque si potranno avere piogge, qualche temporale si formerà nelle regioni prossime alle coste, specialmente del settore tirrenico.

Dalla serata, le nubi aumenteranno sulla Sicilia, dove stanotte si attendono piogge copiose ad iniziare da occidente.

Le temperature si manterranno stazionarie, i venti soffieranno tra il debole ed il moderato nella Penisola, deboli al Nord, tranne in Liguria dove si attendono rinforzi.

In queste ore del mattino è segnalata nebbia in alcuni tratti della Val Padana, ma la visibilità tenderà a migliorare.

Per domani si attende un marcato peggioramento su tutto il Sud Italia ed in Sicilia, con piogge diffuse e di moderata intensità, forte vento.

Precipitazioni si avranno su tutto il Nord Italia, con neve nei rilievi alpini ed appenninici.

Nei giorni successivi le condizioni meteo saranno caratterizzata da una marcata variabilità atmosferica.

Meteo Giornale International: racconta con una foto il tempo di Europa e Italia, spedisci e.mail a [email protected]. Grazie.

Meteo Giornale International. The weather in Europe narrated with photos. Send a mail to [email protected] with your name, surname and a brief description.

Meteo Giornale International. Le temps dans l’Europe raconté avec une photo. Envoyez une e-mail à [email protected] avec votre nom, votre prénom et une petite description de la photo.

Meteo Giornale International: „Zeige das Wetter in Europa mit einem Foto. Sende eine e-mail an [email protected] *. Danke”

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelida-berlino,-inverno-2006,-minima-20°c,-gelano-i-fiumi

Gelida Berlino, inverno 2006, minima -20°C, gelano i fiumi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
genesi-del-peggior-meteo-estremo-in-italia-gennaio-85.-le-previsioni-meteo

Genesi del peggior meteo estremo in Italia. Gennaio 85. Le previsioni meteo

19 Novembre 2016
weekend-mite-con-punte-fino-a-20°.-poi-confermato-crollo-delle-temperature

Weekend mite con punte fino a 20°. Poi confermato crollo delle temperature

3 Febbraio 2017
desertec:-ecco-come-l’europa-si-convertira-all’energia-solare

DESERTEC: ecco come l’Europa si convertirà all’energia solare

5 Novembre 2009
corridoio-africano-spalancato,-ulteriore-rialzo-termico.-al-nord-meteo-uggioso,-piovaschi-sino-in-toscana

Corridoio africano spalancato, ulteriore rialzo termico. Al Nord meteo uggioso, piovaschi sino in Toscana

7 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.