• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo stabile e soleggiato nelle Marche, ma le notti sono gelide!

di Francesco Silenzi
13 Feb 2006 - 16:48
in Senza categoria
A A
tempo-stabile-e-soleggiato-nelle-marche,-ma-le-notti-sono-gelide!
Share on FacebookShare on Twitter

tempo stabile e soleggiato nelle marche ma le notti sono gelide 5281 1 1 - Tempo stabile e soleggiato nelle Marche, ma le notti sono gelide!
Dopo un 2005 storico per le nevicate che hanno letteralmente sepolto l’entroterra marchigiano e che comunque hanno imbiancato a più riprese tutta la regione, in quest’inverno 2005/2006 la neve non ha finora fatto parlare troppo di sé.

Nonostante ciò le temeprature in regione si mantengono quasi costantemente sotto la media ormai da oltre un mese, e il trend continua anche durante questo febbraio. Dopo la breve sfuriata di vento gelido da N/E avutasi circa uan settimana fa, con occasionali spolverate di neve, adesso siamo sotto la protezione dell’Alta delle Azzorre, che però continua a lasciare aperta la porta verso la nostra zona nei confronti di un flusso d’aria fredda e secca di origine balcanica.

Così il cielo rimane sereno o poco nuvoloso e di giorno le temperature, nonostante il vento da N-E, salgono intorno ai valori medi previsti per il periodo. Ma la notte, stante l’irraggiamento dovuto al cielo sgombro di nubi e alla calma di vento, i termometri scendono abbondantemente sotto lo zero.

E’ il caso della giornata di ieri, domenica 12 febbraio 2006. Ecco i valori termici registrati in Regione:
Urbino -2.1° / +7.9°,
Senigallia -4.4° / +8.0°
Fabriano -5.6° / +10.3°
Macerata +1.3° / +8.8°
Civitanova M. -2.9° / +12.1°
San Benedetto del Tronto +1.0° / +11.4°.

Nei prossimi giorni, comunque, è atteso un sensibile riscaldamento, per l’arrivo dei miti venti occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
new-york-sperimenta-il-secondo-blizzard-piu-forte-della-sua-storia!

New York sperimenta il secondo blizzard più forte della sua storia!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-2017,-anomalie-meteo-africane-attivano-la-calura-in-italia

Estate 2017, anomalie meteo africane attivano la calura in Italia

15 Agosto 2017
ovest-alpi,-presto-tanta-neve

Ovest Alpi, presto tanta NEVE

7 Dicembre 2012
arriva-l’aria-fredda:-clima-pungente,-previste-prime-minime-sotto-i-10°

Arriva l’ARIA FREDDA: clima pungente, previste prime minime sotto i 10°

12 Settembre 2012
torna-caldo-africano-dopo-refrigerio.-quanto-durera?-ultime-novita-meteo

Torna caldo africano dopo refrigerio. Quanto durerà? Ultime novità meteo

15 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.