• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo in atto sull’Italia: violenti temporali al Sud, tanta neve in Appennino

di Giovanni Rossi
26 Nov 2015 - 12:35
in Senza categoria
A A
tempo-in-atto-sull’italia:-violenti-temporali-al-sud,-tanta-neve-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Forte fase di maltempo sull'Italia - www.sat24.com/Met Office
L’Italia è alle prese con una nuova forte perturbazione, la terza nel giro di una settimana. Proprio come la prima di questa serie, la fase di maltempo in atto in queste ore si contraddistingue di un profondo vortice di bassa pressione da 990 hPa sul Mar Tirreno centro-meridionale, con richiamo di aria calda dai quadranti meridionali e di aria piuttosto fresca proveniente da Est-Nord Est. Come possiamo vedere da questo scatto satellitare, il tempo in atto è decisamente instabile su gran parte del Centro-Sud Italia e sull’Appennino Tosco-Emiliano, mentre al Nord c’è sostanziale variabilità atmosferica, con poche velature.

Forte fase di maltempo sull'Italia - www.sat24.com/Met Office

Al Centro, possiamo notare nuvolosità stratificata: tra Marche meridionali, Abruzzo, reatino (Lazio) e Molise si stanno abbattendo forti precipitazioni, localmente a carattere temporalesco, con accumuli sui 20/25 millimetri sui litorali abruzzesi e molisani. La neve in queste zone sta cadendo a partire dai 500 metri di quota sul livello del mare, mentre i primi accumuli li possiamo già trovare a 650 metri in Abruzzo e ad 800 metri su Molise e Lazio orientale.

Al Sud, pesante fase di maltempo in atto: in Sardegna gli accumuli più elevati (Badde Urbara con 67 mm è la località più piovosa in Italia). In Sicilia e Calabria, come già accaduto qualche giorno fa, vengono segnalati intensi temporali e locali grandinate. Maltempo anche tra Puglia e Basilicata, ove nelle prossime ore potrebbero care, in alcune zone, fino a 50 mm di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mite-anticiclone-africano-nella-prima-settimana-di-dicembre

Mite anticiclone africano nella prima settimana di dicembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gira-a-mille-il-vortice-polare,-ostacolo-insormontabile-per-un-autentico-decollo-dell’inverno

Gira a mille il Vortice Polare, ostacolo insormontabile per un autentico decollo dell’Inverno

30 Novembre 2011
previsioni-meteo-lunedi-17-febbraio.-qualche-pioggia-al-nord,-i-dettagli

PREVISIONI METEO lunedì 17 Febbraio. Qualche PIOGGIA al Nord, i dettagli

16 Febbraio 2020
europa-nel-congelatore,-super-gelo-a-due-passi-dall’italia

Europa nel congelatore, super gelo a due passi dall’Italia

9 Dicembre 2009
meteo-milano:-torna-la-pioggia,-temperature-sopra-media.-grigio,-poi-si-raffredda

Meteo MILANO: Torna la pioggia, temperature sopra media. Grigio, poi si raffredda

7 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.