• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo fresco e instabile, nel weekend maltempo al Centro Nord

di Ivan Gaddari
16 Mag 2012 - 11:35
in Senza categoria
A A
tempo-fresco-e-instabile,-nel-weekend-maltempo-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
L’Europa centro orientale e una parte del Mediterraneo stanno subendo gli effetti di una corrente d’aria fredda e instabile proveniente dal Circolo Polare Artico. Sull’Italia sta transitando un’altra perturbazione, che ha già provocato nevicate sino a 1000 metri lungo l’arco alpino. La nuvolosità si trasferirà nel versante Adriatico delle regioni Centro Meridionali, dove provocherà delle piogge e nevicate sulla dorsale appenninica.

Nei prossimi giorni avverrà un sostanziale cambiamento. L’aria fredda sarà sostituita da quella più calda proveniente dall’Africa. Sarà sospinta sull’Italia dai venti di Scirocco, a loro volta generati dal movimento di una Bassa Pressione Atlantica che andrà a posizionarsi tra la Francia e la Penisola Iberica. I sistemi nuvolosi transiteranno prima nelle regioni Settentrionali, provocando un peggioramento, poi al Centro e sulla Sardegna causando delle piogge.

Il tempo giovedì 17 Maggio
Su tutto il Nord, nelle regioni del medio alto versante Tirrenico e sulla Sardegna splenderà il sole, aumenteranno le temperature massime e i venti registreranno un indebolimento. Le condizioni meteo tendono a migliorare rapidamente anche su Marche, Abruzzo e Molise, ma in apertura di giornata potrebbero verificarsi piogge residue e spruzzate di neve attorno ai 1200/1400 metri.

Nelle regioni Meridionali avremo ancora una nuvolosità irregolare e degli scrosci di pioggia tra la Puglia, la Lucania, l’alta Calabria e la parte più orientale della Campania. Nel corso del pomeriggio potrebbero svilupparsi brevi e isolati temporali, in rapida dissoluzione. Le temperature caleranno leggermente, mentre il vento continuerà a soffiare con intensità moderata o forte da settentrione.

tempo fresco e instabile nel weekend maltempo al centro nord 23259 1 2 - Tempo fresco e instabile, nel weekend maltempo al Centro Nord
Venerdì 18 Maggio
Sul Nordovest avremo un rapido aumento della nuvolosità, che causerà delle piogge in Liguria, sul Piemonte e in Valle d’Aosta. Durante il pomeriggio le precipitazioni si estenderanno alla Lombardia, all’Emilia e al Trentino Alto Adige. Le temperature sono previste in generale significativo rialzo e le nevicate cadranno esclusivamente sulla catena alpina oltre i 2500 metri.

Al Centro e sulla Sardegna il tempo sarà discreto, con momenti di sole intervallati al transito di velature o stratificazioni. Nelle regioni Meridionali prevediamo un generale miglioramento, che coinciderà con un’attenuazione del vento e un consistente aumento delle temperature. Segnaliamo, infine, il progressivo rinforzo dello Scirocco nelle Isole Maggiori.

Weekend con l’ombrello al Centro Nord
Nella giornata di sabato avremo condizioni di variabilità su molte regioni Centro Settentrionali. Eventuali precipitazioni coinvolgeranno quasi esclusivamente le zone alpine e prealpine. Verso sera si avrà un significativo aumento della nuvolosità sulla Sardegna, che sarà causa di qualche pioggia lungo il versante orientale.

Al Sud e sulla Sicilia si avrà il passaggio di qualche velatura, ma nel complesso sarà una discreta giornata tardo primaverile e farà un po’ di caldo nelle zone interne distanti dal mare. Caldo, ma non eccessivo, che si farà sentire anche nelle valli delle Centrali Tirreniche e localmente in Val Padana.

Per domenica prevediamo un forte peggioramento su tutto il Nord Italia, con possibilità di forti acquazzoni e violenti temporali. Il tempo diverrà instabile anche in Sardegna e nelle regioni Centrali, mentre al Sud osserveremo un ulteriore aumento della nuvolosità. I venti si disporranno dai quadranti meridionali, o orientali al Settentrione, mentre le temperature registreranno una diminuzione dove nubi e precipitazioni saranno più vivaci.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-il-maltempo,-poi-tornera-il-caldo-africano

Prima il maltempo, poi tornerà il caldo Africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-piemonte,-allerta-2-per-rischio-frane-e-smottamenti

Nord Piemonte, ALLERTA 2 per rischio frane e smottamenti

30 Aprile 2013
gfs:-gelida-aria-continentale-all’assalto-della-nostra-penisola

GFS: Gelida aria continentale all’assalto della nostra Penisola

10 Dicembre 2007
25°c-a-valencia-e-murcia-giovedi-24-marzo

25°C a Valencia e Murcia giovedì 24 marzo

26 Marzo 2005
ultime-sacche-temporalesche-al-nord-e-localmente-al-centro.-sole-al-sud-e-sicilia

Ultime sacche temporalesche al Nord e localmente al Centro. Sole al Sud e Sicilia

9 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.