• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo buono, qualche temporale nelle Venezie ed in Appennino

di Andrea Meloni
03 Apr 2006 - 10:13
in Senza categoria
A A
tempo-buono,-qualche-temporale-nelle-venezie-ed-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

tempo buono qualche temporale nelle venezie ed in appennino 5677 1 1 - Tempo buono, qualche temporale nelle Venezie ed in Appennino
La Primavera avanza inesorabile e asciutta, senza le tradizionali copiose piogge, l’alta pressione nord africana asciuga l’aria nel Sud e specialmente nelle Isole Maggiori. Oggi scorre aria fresca da nord ovest, la temperatura nella Penisola e le Isole è attesa in flessione.

Al Nord Italia la Primavera giunge a piccoli passi, la vegetazione è in pieno risveglio dopo il lungo inverno, ma mancano le tradizionali piogge stagionali. Oggi il tempo sarà in prevalenza buono, anche se ci saranno varie località che saranno interessate dalle nubi.

Nel pomeriggio si avranno addensamenti nuvolosi anche importanti a ridosso delle Alpi orientali e le Prealpi con occasionali e precipitazioni. La nuvolosità pomeridiana sarà imponente nell’Appennino romagnolo, con possibilità d’isolati temporali che potranno sconfinare sino alla pianura.

La visibilità tenderà a migliorare nella Val Padana centro occidentale, per l’arrivo di correnti da nord ovest. La temperatura è attesa stazionaria.

Nelle regioni centrali, quelle meridionali e le Isole Maggiori il tempo sarà buono con temporanei addensamenti specialmente sulla Puglia ed il basso Adriatico, con piovaschi.

Nel corso della tarda mattina si avrà un aumento della nuvolosità a ridosso dei rilievi appenninici rivolti all’Adriatico e nel pomeriggio si potranno avere isolati e brevi acquazzoni o temporali a cui seguirà un sensibile miglioramento dalla sera.

La visibilità sarà ottima. I venti soffieranno nord occidentali, a tratti sostenuti nei crinali e nelle coste esposte.

La temperatura subirà una lieve diminuzione. Il calo termico sarà più consistente in Sicilia e Calabria.

Per domani seguiranno condizioni di tempo diffusamente buono, più fresco di oggi nelle Alpi centro orientali, con gelate nelle basse quote dei fondovalle. Nella serata sulla Sardegna tornerà a soffiare lo scirocco e saliranno le temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-un-peggioramento,-specie-al-centro-nord-tempo-instabile-i-prossimi-tre-giorni.

Arriva un peggioramento, specie al Centro Nord. Tempo instabile i prossimi tre giorni.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
picco-massimo-del-caldo-entro-martedi,-poi-porte-spalancate-per-la-liberatoria-rinfrescata

Picco massimo del caldo entro martedì, poi porte spalancate per la liberatoria rinfrescata

8 Luglio 2011
meteo-italia:-fredde-perturbazioni,-con-acquazzoni,-grandine,-neve-e-vento

Meteo ITALIA: fredde perturbazioni, con acquazzoni, grandine, neve e vento

11 Marzo 2019
da-lunedi-temporali-al-nord,-poi-tracollo-termico-e-break-per-tutti

Da lunedì temporali al Nord, poi tracollo termico e break per tutti

6 Luglio 2014
non-e-il-polo-nord,-ma-new-york!

Non è il Polo Nord, ma New York!

22 Febbraio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.