• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempeste tropicali: in Atlantico Fay ormai su Cuba, nel Pacifico attenzione a 13W

di Giovanni Staiano
18 Ago 2008 - 08:55
in Senza categoria
A A
tempeste-tropicali:-in-atlantico-fay-ormai-su-cuba,-nel-pacifico-attenzione-a-13w
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare delle 19.45 GMT di domenica 17 agosto: la tempesta tropicale Fay già interessa alcuni settori della parte sud di Cuba. Fonte immagine www.nrlmry.navy.mil
La tempesta tropicale Fay era centrata, alle 15 GMT di domenica, a 20,5°N 78,6°W, a breve distanza dalla costa meridionale di Cuba, accompagnata da venti sostenuti fino a oltre 80 km/h, e si spostava verso nordovest. Continuando a muoversi nella stessa direzione, rinforzando, Fay dovrebbe rimanere vicina alla costa sud dell’isola caraibica fino alle prime ore (ora GMT) di lunedì. Nel pomeriggio di lunedì Fay dovrebbe modificare la sua traiettoria, puntando verso nord-nordovest e attraversando Cuba, poco a oriente della capitale L’Avana. L’attraversamento dell’isola dovrebbe indebolire Fay in modo impercettibile, secondo le previsioni, per cui essa tornerebbe in mare aperto, a nord di Cuba, intorno alle 0 GMT di martedì, con vento sostenuto fino a 110 km/h. Dirigendosi successivamente verso nord, Fay potrebbe dapprima sfiorare le più occidentali delle isole Keys e quindi impattare, intorno alle 12 GMT di martedì, sulla costa ovest della Florida, forse come uragano di categoria 1.

La tempesta tropicale 13W si è formata nel Pacifico nordoccidentale, a nordovest di Guam. Alle 12 GMT di domenica, essa era centrata a 16,0°N 137,1°E, accompagnata da venti sostenuti fino a 65 km/h. La tempesta si spostava verso ovest-nordovest e così dovrebbe continuare a fare almeno fino a martedì, rinforzando (per le 12 GMT di martedì, il vento sostenuto dovrebbe raggiungere i 100 km/h). Nei giorni successivi, la tempesta dovrebbe modificare la sua traiettoria, puntando verso nordovest, rinforzando a tifone. Nei prossimi giorni, monitoreremo la sua evoluzione, visto che allo stato attuale 13W appare una possibile seria minaccia per Taiwan e/o per le Ryukyu meridionali, dove potrebbe impattare come tifone di categoria 2 tra giovedì e venerdì.

La tempesta tropicale Vongfong continua a spostarsi verso est-nordest, mantenendosi a sud del Giappone. Alle 18 GMT di domenica essa era centrata a 36,0°N 148,4°E, circa 420 miglia a est di Tokyo, accompagnata da venti sostenuti fino a 65 km/h. Vongfong si spostava verso est-nordest a 53 km/h. La tempesta si avvia a diventare una depressione extratropicale, portandosi in acque sempre più fresche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
affermazione-anticiclonica-regalera-un-lunedi-di-diffusa-stabilita

Affermazione anticiclonica regalerà un lunedì di diffusa stabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
blocco-d’aria-gelida-raggiungera-il-nord-a-natale,-le-ultime-prospettive-dai-modelli-per-i-giorni-festivi

Blocco d’aria gelida raggiungerà il Nord a Natale, le ultime prospettive dai modelli per i giorni festivi

23 Dicembre 2008
europa-meridionale,-alpi,-golfo-persico,-texas:-il-caldo-spadroneggia

Europa meridionale, Alpi, Golfo Persico, Texas: il caldo spadroneggia

22 Agosto 2011
l’autunno,-dal-volto-freddo,-alla-conquista-dell’europa

L’autunno, dal volto freddo, alla conquista dell’Europa

13 Ottobre 2006
il-meteo-e-buono-al-nord,-variabile-al-centro,-instabile-al-sud.-al-pomeriggio-nuove-nubi-da-ovest

Il meteo è buono al Nord, variabile al Centro, instabile al Sud. Al pomeriggio nuove nubi da Ovest

10 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.