• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempeste di grandine rovinose in Svizzera, maxi accumuli vicino Berna: foto

di Mauro Meloni
14 Giu 2014 - 19:37
in Senza categoria
A A
tempeste-di-grandine-rovinose-in-svizzera,-maxi-accumuli-vicino-berna:-foto
Share on FacebookShare on Twitter

tempeste grandine in svizzera cantone berna sepolto foto 32721 1 1 - Tempeste di grandine rovinose in Svizzera, maxi accumuli vicino Berna: foto
Prima di raggiungere l’Italia del Nord, forti temporali si sono abbattuti nella serata di ieri (13 giugno) in Svizzera, con le prime potenti grandinate stagionali a vasta scala: non saranno state estreme come quelle che hanno colpito il Texas o altre zone d’Europa, ma gli effetti sono stati comunque devastanti, in quanto da una prima stima i danni ammonterebbero ad oltre 10 milioni di franchi. Particolarmente colpite risultano le automobili, mentre i danni alle colture (in diversi casi pronte per il raccolto) sono valutati a circa 2,5 milioni di franchi.

Non sono mancati disagi anche in vicinanza delle città di Berna e Lucerna, dove i fenomeni sono stati più significativi: Lucerna è finita sott’acqua per un diluvio torrenziale, mentre nei pressi di Berna, sulla regione di Emmental-Oberaargau, sono dovuti intervenire gli spazzaneve per spazzare lo strato di grandine che in alcuni punti ha raggiunto uno spessore d’oltre 15 centimetri. La foto sottostante (fonte www.20min.ch) si riferisce proprio ai dintorni Berna, con la grandine così abbondante che ha fatto assumere al paesaggio un aspetto quasi invernale.

tempeste grandine in svizzera cantone berna sepolto foto 32721 1 1 - Tempeste di grandine rovinose in Svizzera, maxi accumuli vicino Berna: foto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
escalation-temporalesca,-ma-fase-di-marcata-instabilita-e-solo-agli-inizi

Escalation temporalesca, ma fase di marcata instabilità è solo agli inizi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sardegna,-le-vittime-sono-12,-ma-ci-sono-svariati-dispersi

Sardegna, le vittime sono 12, ma ci sono svariati dispersi

19 Novembre 2013
un-autunno-quasi-estivo-negli-stati-uniti

Un autunno quasi estivo negli Stati Uniti

10 Ottobre 2007
piogge-torrenziali-sull’estremo-nord-ovest:-maltempo-flagella-il-canavese

Piogge torrenziali sull’estremo Nord-Ovest: maltempo flagella il Canavese

29 Aprile 2013
nebbia-fumosa-in-arrivo-su-val-padana.-visibilita-notturna-sino-a-10-metri

Nebbia fumosa in arrivo su Val Padana. Visibilità notturna sino a 10 metri

6 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.