• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta sui Balcani: bora ad oltre 200 km/h in Dalmazia, 40 cm di neve a Sarajevo

di Massimo Aceti
05 Mar 2015 - 22:04
in Senza categoria
A A
tempesta-sui-balcani:-bora-ad-oltre-200-km/h-in-dalmazia,-40-cm-di-neve-a-sarajevo
Share on FacebookShare on Twitter

Razanac, costa dalmata croata vicino all'isola di Pago, dove la bora ha superato i 200 km/h. Foto da www.facebook.com/pages/Leo-Banic-Photography/298044396873523
Neve a Sarajevo, foto da twitter@RuggeroCorrias
Fortissimi venti e precipitazioni localmente eccezionali, per il transito di un ciclone alimentato da aria fredda, oltre che in Italia anche sui Balcani occidentali.

Il maltempo estremo ha colpito con forza la Croazia, specialmente la regione dalmata, dove la bora ha soffiato a raffiche con forza da uragano che hanno superato i 200 km/h.

Dai dati ufficiali la raffica più intensa a 165 km/h sarebbe stata misurata a Spalato, tuttavia, secondo dati ancora da validare, si sarebbero raggiunti e forse superati addirittura i 250 km/h nell’isola di Pago!

Razanac, costa dalmata croata vicino all'isola di Pago, dove la bora ha superato i 200 km/h. Foto da www.facebook.com/pages/Leo-Banic-Photography/298044396873523

Ma non c’è stato solo il vento. Piogge torrenziali hanno colpito Dubrovnik, in 24 ore sono caduti oltre 200 mm di pioggia in città. Alcune zone dei dintorni sono inondate.

Nevicate nelle regioni interne croate, anche a modo di blizzard. Le nevicate più intense hanno però colpito la Bosnia-Erzegovina, a Sarajevo sono caduti ben 40 cm di neve! Sul monte Bjelasnica (2067 metri) il manto nevoso ha superato i 3 metri!

Neve a Sarajevo, foto da twitter@RuggeroCorrias

Pesante maltempo anche in Montenegro, con raffiche di vento ad oltre 100 km/h, neve a quote collinari e 119 mm di pioggia a Podgorica e 152 mm a Bar.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sensazionale-blizzard-di-livno

Il sensazionale blizzard di Livno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-pasqua-e-lunedi-soleggiati,-poi-peggiora

Meteo BOLOGNA: Pasqua e lunedì soleggiati, poi peggiora

31 Marzo 2018
meteo:-e-caldo-storico,-nord-italia-oltre-40°c-europa-sino-43-gradi.-alpi-in-sofferenza-calore

Meteo: è caldo storico, Nord Italia oltre 40°C. Europa sino 43 gradi. Alpi in sofferenza calore

27 Giugno 2019
asia:-i-diluvi-dell’india,-i-50°c-dell’iraq-e-dell’arabia

Asia: i diluvi dell’India, i 50°C dell’Iraq e dell’Arabia

1 Agosto 2007
il-nevone-di-teramo

Il nevone di Teramo

16 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.