• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta Polare sul Nord Europa, venti fino a 200 km/h. Calma sull’Italia

di Mauro Meloni
05 Dic 2013 - 15:31
in Senza categoria
A A
tempesta-polare-sul-nord-europa,-venti-fino-a-200-km/h.-calma-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Bufera e mari in tempesta sulle coste nord della Germania. Foto repertorio di Christian Charisius^^^^^Nuvole sulle coste della Sardegna: qui siamo Stintino, dove è atteso rinforzare il maestrale già dalle prossime ore. Fonte webcam www.roccarujavip.com/

bufera sul nord europa calma anticiclonica italia 30321 1 2 - Tempesta Polare sul Nord Europa, venti fino a 200 km/h. Calma sull'Italia

bufera sul nord europa calma anticiclonica italia 30321 1 3 - Tempesta Polare sul Nord Europa, venti fino a 200 km/h. Calma sull'Italia
NORD EUROPA, INFURIA LA TEMPESTA XAVER – E’ stata classificata come una delle tempeste più potenti degli ultimi decenni, almeno in alcune aree settentrionali del Continente con bufere di neve e maltempo: una potente depressione a carattere freddo, alimentata da flussi freddi polari, si trova centrata sulla Scandinavia, con minimo di pressione addirittura al di sotto dei 970 hPa. A creare il mix esplosivo è soprattutto l’enorme scarto barico rispetto all’anticiclone posizionato poco a sud/ovest del Regno Unito, con massimi di quasi 1040 hPa. Questa differenza così colossale, in ambiti spaziali così ristretti, è causa dell’innesco dei venti violentissimi che hanno già spazzato la Norvegia e la Scozia, con raffiche in qualche caso persino superiori ai 200 km/h. La tempesta imperversa anche in Danimarca e sulle coste del Mare del Nord fra Olanda, Danimarca e nord della Germania, ma anche in Polonia: su tutte queste zone i picchi di vento maggiori si registreranno nelle prossime ore e saranno inevitabili danni e disagi davvero notevoli.

ITALIA PROTETTA DALL’ANTICICLONE – La situazione è invece completamente opposta in ambito mediterraneo, grazie al promontorio anticiclonico che si distende dalla Penisola Iberica, passando per l’Italia. Qui i cieli appaiono in genere sereni, salvo nebbie o nubi basse più presenti tra la Francia e la Spagna. Il bel tempo domina deciso ormai anche sull’Italia, con la sostanziale attenuazione degli ultimi refoli d’aria instabile che indugiavano sui mari più meridionali. Qualche addensamento poco significativo si osserva invece sui bacini occidentali, specie a ridosso della Sardegna a causa d’infiltrazioni d’aria più umida collegate all’avvicinamento verso l’Arco Alpino della perturbazione nordica. L’alta pressione riuscirà a fare buona guardia, impedendo lo sprofondamento della perturbazione verso il Mediterraneo: il bel tempo proseguirà quindi senza sosta, anche se spifferi d’aria più fredda riusciranno a penetrare soprattutto dall’Arco Alpino orientale in rotta lungo l’Adriatico, con calo termico parziale e di breve durata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
xaver-devasta-e-allarma-il-nord-europa

Xaver devasta e allarma il nord Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-gelida-sul-centro-europa,-spifferi-freddi-colpiscono-l’italia

Depressione gelida sul centro Europa, spifferi freddi colpiscono l’Italia

15 Ottobre 2009
cupolone-anticiclonico-in-rinforzo,-avvia-una-parentesi-simil-estiva

Cupolone anticiclonico in rinforzo, avvia una parentesi simil-estiva

22 Settembre 2013
meteo-primaverile,-sole-e-gran-tepore-da-nord-a-sud.-temporali-solo-su-alpi

Meteo primaverile, sole e gran tepore da Nord a Sud. Temporali solo su Alpi

9 Maggio 2014
meteo-italia:-ponte-1°-maggio-tra-acquazzoni-e-sole,-poi-caldo-africano

Meteo Italia: PONTE 1° Maggio tra acquazzoni e sole, poi CALDO AFRICANO

1 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.