• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta nella zona di San Paolo, in Brasile: frane e decine di dispersi

di Giovanni De Luca
07 Mar 2020 - 09:00
in Senza categoria
A A
tempesta-nella-zona-di-san-paolo,-in-brasile:-frane-e-decine-di-dispersi
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: lo scorso 29 Febbraio la città di Rio de Janeiro ha visto una disastrosa alluvione con diversi morti e numerose frane.

Trascorsi pochi giorni, è toccato alla zona di San Paolo subire un’alluvione altrettanto catastrofica, che ha causato innumerevoli danni.

La zona costiera di Baixada Santista è un’area metropolitana situata nello stato di San Paolo e presenta una popolazione di circa 1,7 milioni di abitanti.

Lo scorso 3 Marzo un disastroso nubifragio ha scaricato circa 280 mm di pioggia in 12 ore, stando al dipartimento della difesa civile brasiliano.

Le città più colpite sono quelle di Guarujà, Santos e Sao Vincente.

Numerose sono le strade bloccate, le case franate, e, purtroppo, numerose sono le vittime.

Almeno 23 persone hanno perso la vita e 30 sono scomparse.

tempesta nella zona di san paolo in brasile frane e decine di dispersi 64712 1 1 - Tempesta nella zona di San Paolo, in Brasile: frane e decine di dispersi

tempesta nella zona di san paolo in brasile frane e decine di dispersi 64712 1 2 - Tempesta nella zona di San Paolo, in Brasile: frane e decine di dispersi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
noaa,-si-punta-al-top-dei-modelli-matematici

NOAA, si punta al TOP dei modelli matematici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo,-anzi,-caldissimo!-e-l’atlantico-che-ne-pensa?

Caldo, anzi, caldissimo! E l’Atlantico che ne pensa?

4 Luglio 2011
prealpi-del-triveneto-sommerse-di-neve:-caduti-oltre-70-cm-di-neve-fresca

Prealpi del Triveneto SOMMERSE DI NEVE: caduti oltre 70 cm di neve fresca

12 Febbraio 2013
meteo-torino:-aumenta-il-freddo,-rischio-fiocchi-confermato-per-venerdi

Meteo TORINO: aumenta il FREDDO, rischio FIOCCHI confermato per venerdì

28 Novembre 2018
gli-estremi-termici-record-del-settembre-2006

Gli estremi termici record del Settembre 2006

6 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.