• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta meteo in Oregon e nello stato di Washington: rischio super nevicata a Seattle

di Giovanni De Luca
09 Feb 2019 - 08:30
in Senza categoria
A A
tempesta-meteo-in-oregon-e-nello-stato-di-washington:-rischio-super-nevicata-a-seattle
Share on FacebookShare on Twitter

tempesta meteo in oregon e nello stato di washington rischio super nevicata a seattle 56100 1 1 - Tempesta meteo in Oregon e nello stato di Washington: rischio super nevicata a Seattle

CRONACHE METEO: dopo la California, anche gli Stati nord occidentali statunitensi sono sottoposti al bombardamento delle perturbazioni provenienti dall’Oceano Pacifico, che quest’anno hanno dato un assalto pesante al lato ovest del Nord America.

Nella giornata di ieri perfino la città di Seattle ha visto cadere la prima neve con temperatura attorno allo zero. Seattle, nello Stato di Washington, è un porto costiero, caratterizzato da un clima decisamente oceanico, molto umido in tutte le stagioni, con una media di 201 giorni nuvolosi annui, e 150 giorni con almeno 0,3 mm di precipitazione, anche se alla fine la precipitazione totale annua non è molto elevata, circa 1000 mm.

Un clima dunque con frequenti precipitazioni in ogni stagione, ma con pochi mm di pioggia ogni volta. Le precipitazioni forti sono rare, anche se occasionalmente gli eventi abbondanti possono capitare, come tra il 2 ed il 7 Dicembre del 2007 quando caddero oltre 300 mm di pioggia nel corso di un vero e proprio uragano con venti che soffiarono in alcune zone con picchi vicini ai 200 kmh.

La neve non è un evento raro, tuttavia cade in minima quantità, la media annua all’aeroporto di Seattle- Tacoma è di 17,3 cm. Dal 1948 ad oggi sono state solamente 15 le occasioni nelle quali sono caduti più di 15 cm di neve in una sola volta, le nevicate abbondanti sono dunque molto rare. In tempi recenti, il 12 Dicembre del 2008 caddero a Seattle circa 30 cm di neve, che rimasero al suolo fino al giorno di Natale; la più grande tempesta di neve mai verificatasi fu comunque dal 5 al 9 Gennaio 1880, quando sembra che caddero fino a 180 cm di neve su numerosi luoghi, accumulata dal vento.

In ogni caso, nei prossimi giorni i modelli matematici mostrano delle grandi quantità di neve, fino al livello dell’eccezionalità, che potrebbero cadere in questi giorni sugli Stati dell’Oregon e di Washington. E’ stato lanciato un Winter Alert proprio su queste zone, ivi comprese città come Portland e, appunto, Seattle, che potrebbe vedere una rara ed abbondante nevicata. Il sistema perturbato è previsto spostarsi poi entro domani verso le zone interne dell’Ovest statunitense.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-bretagna-sotto-assedio,-e-meteo-estremo-per-la-tempesta-erik

Gran Bretagna sotto assedio, è meteo estremo per la tempesta Erik

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-venerdi-quasi-estivo,-poi-temperature-giu-ma-bel-tempo

Meteo PALERMO: venerdì quasi estivo, poi temperature giù ma bel tempo

27 Marzo 2018
meteo-odierno,-resta-alto-il-rischio-temporali.-ma-fara-piu-caldo

Meteo odierno, resta alto il rischio temporali. Ma farà più caldo

6 Maggio 2018
seconda-gelida-incursione-fredda-negli-states

Seconda gelida incursione fredda negli States

2 Novembre 2006
dalle-ore-18-di-oggi-allerta-meteo-1-in-liguria

Dalle ore 18 di oggi Allerta Meteo 1 in Liguria

9 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.