• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta in California, nubifragi e venti da Uragano, colpita San Francisco

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
12 Dic 2014 - 11:40
in Senza categoria
A A
tempesta-in-california,-nubifragi-e-venti-da-uragano,-colpita-san-francisco
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo anni di siccità si è scatenato il maltempo in California.

Nubifragi e venti di tempesta giovedì 11 dicembre nel nord della California. La tempesta non è giunta inattesa, era stata infatti disposta la chiusura delle scuole a San Francisco e Oakland ed era stato limitato alle corsie centrali il traffico sul Golden Gate Bridge per mantenere i veicoli più vicini al centro della struttura.

Allagamenti a Linda Mar, nei pressi di San Francisco, foto da twitter@spweather

A San Francisco sono caduti 83 mm di pioggia in 18 ore, a Redding e Red Bluff 78. A Big Sur sono caduti 114 mm di pioggia in sole 3 ore.

Il vento ha soffiato sulla Sierra Nevada con venti di raffica fino a 236 km/h nei pressi del Lago Tahoe.

La tempesta ha interessato anche il sud dell’Oregon dove ha causato due vittime a causa del crollo di alberi.

Molti gli allagamenti e le frane, con ripercussioni sulla circolazione stradale. Inondazioni hanno interessato la strada che collega San Francisco a San Jose.

Oltre 150 mila persone nell’ara metropolitana di San Francisco sono rimaste senza energia elettrica. Interruzioni anche nella fornitura del gas.

La tempesta ora si sta spostando più a sud ed interesserà anche l’area di Los Angeles, dove potrebbero presentarsi inondazioni lampo. In alcune zone montane sono previsti fino a 200 mm di pioggia.

Questa tempesta si pensa possa essere la peggiore degli ultimi anni per il mese di dicembre. Tutto il mese di dicembre si sta presentando molto piovoso in California, in 10 giorni è già caduta tutta la pioggia attesa nell’intero mese. Tutto ciò sta avvenendo in chiusura della peggior siccità mai avuta in tempi recenti nello stato dell’ovest statunitense.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
british-columbia,-dalla-tempesta-al-caldo-record

British Columbia, dalla tempesta al caldo record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-piogge-al-sud,-mentre-ad-inizio-mese-l’alta-pressione-portera-bel-tempo

Ultime piogge al Sud, mentre ad inizio mese l’alta pressione porterà bel tempo

27 Gennaio 2006
debole-passaggio-perturbato,-si-mostrera-piu-attivo-sulle-regioni-meridionali-tirreniche

Debole passaggio perturbato, si mostrerà più attivo sulle regioni meridionali tirreniche

4 Gennaio 2007
previsioni-meteo-delle-prossime-settimane:-conflitto-tra-alta-pressione-e-cicloni
News Meteo

Previsioni Meteo delle Prossime Settimane: Conflitto tra Alta Pressione e Cicloni

30 Settembre 2024
meteo-firenze-con-caldo-estivo-e-qualche-temporale-anche-intenso

Meteo FIRENZE con caldo estivo e qualche temporale anche intenso

10 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.