• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di vento nel sudest dell’Australia, neve a Hokkaido

di Giovanni Staiano
03 Apr 2008 - 09:56
in Senza categoria
A A
tempesta-di-vento-nel-sudest-dell’australia,-neve-a-hokkaido
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 2.30 GMT di mercoledì 2 aprile: il satellite mostra la bassa pressione sulla Tasmania. Fortissimi venti hanno accompagnato questa figura di bassa pressione. Fonte immagine www.bom.gov.au
Una intensa perturbazione ha investito mercoledì lo stato di Victoria, nel sudest dell’Australia, con forti venti. A Melbourne, la capitale, le raffiche hanno superato i 100 km/h, toccando i 107 km/h all’aeroporto. Toccati i 117 km/h nella vicina Port Philip Bay, mentre più a ovest si sono raggiunti i 132 km/h a Mount Gellibrand. La stampa locale riporta la morte di due persone a causa della tempesta di vento. Numerosi i black-out elettrici, con 290.000 persone rimaste senza corrente. Numerosi i tetti scoperchiati, nel caos il sistema dei trasporti.

Colpita dal forte vento anche la Tasmania. Hobart ha registrato una raffica massima di 128 km/h, mentre sulla cima di Mount Wellington si sono toccati i 146 km/h. L’isola Maatsuyker, al largo della Tasmania sudoccidentale, ha registrato una raffica massima di 169 km/h, con vento sostenuto fino a 143 km/h.

Una intensa perturbazione ha portato maltempo invernale, con nevicate e forti venti, un autentico blizzard quindi, martedì nel nord del Giappone, principalmente sull’isola Hokkaido. Abashiri, Nemuro e Kushiro hanno registrato, tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 26, 25 e 24 mm di precipitazione, tutti in forma nevosa, con il manto bianco che ha raggiunto i 20 cm a Nemuro. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno investito Kushiro.

Forte maltempo invernale tra martedì e mercoledì nel Canada orientale. Particolarmente colpito dalle intense nevicate il Quebec centrale. A Chibougamau, caduti quasi 30 cm in 30 ore, tra le prime ore di martedì e mercoledì mattina.

Un’intesa ondata di maltempo ha investito, negli USA, dapprima il Colorado e l’Oklahoma, successivamente il Texas e la Louisiana. A Pawhuska, nel nord dell’Oklahoma, sono caduti 97 mm di pioggia in 24 ore. Le piogge che hanno provocato l’ingrossamento dei principali corsi d’acqua, provocando in alcuni casi la fuoriuscita dagli argini. E’ il caso del fiume Spring, nel nordest dell’Oklahoma, la cui esondazione ha causato la morte di un bimbo di appena 2 anni. In Colorado è caduta abbondante la neve lunedì. 35 mm registrati a New Orleans, Louisiana, tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì.

Martedì è stata una giornata insolitamente calda nel Sud Africa sudoccidentale. A Città del Capo, la temperatura è salita fino a 36,3°C, 12°C al di sopra della media del periodo. Lamberts Bay ha raggiunto 38,1°C di massima, più calde ancora Vredendal e Table Bay, con 39,7° e 39,6°C di massima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-su-gran-parte-del-centro-nord,-rovesci-su-adriatico-e-sud

Alta pressione su gran parte del centro nord, rovesci su Adriatico e sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-sole-sabato,-piogge-domenica.-fara-freddo

Meteo GENOVA: sole sabato, PIOGGE domenica. Farà FREDDO

15 Dicembre 2018
prevalenza-di-sole,-ma-anche-prime-nuove-minacce-perturbate-da-ovest

Prevalenza di sole, ma anche prime nuove minacce perturbate da ovest

29 Marzo 2014
meteo-al-31-ottobre,-improvvisamente-freddo-e-piogge.-neve-sui-monti

METEO al 31 Ottobre, improvvisamente FREDDO e PIOGGE. NEVE sui monti

18 Ottobre 2018
meteo-italia,-caldo-al-capolinea-spazzato-via-da-forte-maltempo

METEO Italia, CALDO al capolinea spazzato via da forte MALTEMPO

25 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.