• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 19 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di vento in gran parte dell’Europa occidentale

di Andrea Murgia
03 Dic 2007 - 09:18
in Senza categoria
A A
tempesta-di-vento-in-gran-parte-dell’europa-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Isobare molto strette alle 12 GMT di domenica nella regione franco-germanica e sul Canale della Manica. Fonte mappa www.meteogiornale.it/mappe.
Ancora il vento occidentale protagonista in buona parte dell’Europa centro-occidentale domenica 2 dicembre. In Germania, le raffiche più intense si sono registrate sulle montagne e sulle coste. Al Brocken (m 1142) la raffica più violenta ha toccato i 162 km/h, mentre il vento sostenuto ha raggiunto i 119 km/h. Raffiche fino a 151 km/h al Feldberg, nella Foresta Nera, 134 km/h alla Zugspitze (m 2962), 123 km/h a Grosser Arber (m 1446), 119 km/h al Fichtelberg (m 1215).

Anche in Svizzera vento molto forte in montagna, con raffiche fino a 129 km/h a Moleson (m 1973), 122 km/h a Chasseral (m 1599), 108 km/h a Saentis (m 2500), stessa velocità raggiunta alla stazione austriaca di Feuerkogel (m 1621).

In Francia settentrionale, Inghilterra meridionale, Belgio e Olanda il vento ha spirato con violenza inusitata anche al livello del mare, in particolare proprio nelle zone costiere. In Francia, raffiche fino a 100 km/h a La Hague, 97 km/h a Ploumanach, La Talut e La Heve, 93 km/h a Caen, 92 km/h a Reims.

In Inghilterra, molto ventose le isole minori, specie quelle nel Canale della Manica, con raffiche fino a 126 km/h a Alderney, 122 km/h a Guernsey (78 km/h la velocità massima del vento sostenuto), 114 km/h a Portland. Segnaliamo anche, in Inghilterra e Galles, i seguenti picchi, sempre riferiti alle raffiche: Newquay 109 km/h, Jersey 108, Plymouth e Pembrey Sands 106, Culdrose e Mumbles 100. In Belgio, raffiche fino a 101 km/h a Ostenda e a 85 km/h a Uccle, presso Bruxelles. In Olanda, 97 km/h la velocità toccata nella raffica più violenta a Vlieland, 93 km/h a Vlissingen.

La bufera di vento è stata causata dal notevole gradiente barico che si registrava oggi, con la pressione molto bassa sull’Inghilterra, con un minimo di 980 hpa intorno alle 12 GMT tra Irlanda e Inghilterra centrale, e già elevata sulla Francia centrale, con valori, sempre alle 12 GMT, intorno a 1015 hpa. Alla stessa ora, c’erano 990 hpa sulle coste belghe e 1015 hpa sulla Germania meridionale, quindi anche nella regione germanica il gradiente barico era molto elevato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-a-new-york

La neve a New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anche-per-oggi-si-conferma-un’eccellente-giornata-dal-clima-estivo,-ma-non-mancheranno-i-temporali-in-alcune-localita

Anche per oggi si conferma un’eccellente giornata dal clima estivo, ma non mancheranno i temporali in alcune località

2 Settembre 2005
balzo-all’insu-delle-temperature,-attese-punte-prossime-ai-30-gradi

Balzo all’insù delle temperature, attese punte prossime ai 30 GRADI

23 Aprile 2013
violenta-eruzione-etna,-cinque-giorni-dopo-l’ultima:-immagini-spettacolari

VIOLENTA ERUZIONE ETNA, cinque giorni dopo l’ultima: immagini spettacolari

29 Novembre 2013
le-variazioni-di-temperatura-dal-1900-ad-oggi:-tutto-in-questo-video
News Meteo

Le variazioni di temperatura dal 1900 ad oggi: tutto in questo video

29 Luglio 2020
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.