• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di vento e violente mareggiate, effetti della Super Depressione

di Mauro Meloni
13 Apr 2012 - 21:24
in Senza categoria
A A
tempesta-di-vento-e-violente-mareggiate,-effetti-della-super-depressione
Share on FacebookShare on Twitter

Intensità e direzione dei venti per le ore centrali di sabato, quando la bassa pressione si sarà spostata tra Campania e Basilicata: un fiume di forti correnti da W/NW si tufferà verso il Basso Tirreno, con intensità notevoli e raffiche anche superiori ai 100 km/h. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Lo stato del mare per le ore centrali di sabato, con altezza delle onde assai significative tra sud della Campania, Calabria tirrenica, coste settentrionali ed occidentali della Sicilia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
FORTI VENTI SUI MARI DEL SUD – Il profondo vortice di bassa pressione “Lucia”, battezzato così dall’Università di Berlino, in nottata percorrerà ulteriore terreno verso est lungo il Tirreno, ove tenderà ulteriormente ad approfondirsi, raggiungendo valori di ben 984 hPa alle prime luci dell’alba di sabato poco al largo della Campania. La struttura ciclonica tenderà poi a penetrare sulla terraferma, indebolendosi gradualmente nel tragitto che la porterà poi a collocarsi sul Basso Adriatico. L’aspro gradiente barico, dovuto ad un minimo barico così approfondito, sarà in grado di generare venti di tempesta che potrebbero superare localmente anche i 100-110 km/h in alcuni tratti fra i bacini meridionali ed insulari.

MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE– Oltre al gran maltempo, la giornata di sabato sarà quindi ulteriormente segnata dai forti venti (in rotazione antioraria attorno al perno della circolazione di bassa pressione), che tenderanno a disporsi dai quadranti occidentali sulle regioni del Sud e sulla Sicilia ove raggiungeranno la massima intensità: il Basso Tirreno ed i canali delle due Isole Maggiori saranno molto agitati o grossi, con mareggiate sulle coste occidentali maggiormente battute di Bassa Campania, Calabria e Sicilia tirrenica, dove l’altezza delle onde potrebbe raggiungere anche i 5 metri, specie in mare aperto.

tempesta di vento e violente mareggiate la super depressione 23018 1 2 - Tempesta di vento e violente mareggiate, effetti della Super Depressione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ondata-di-maltempo-si-getta-con-violenza-al-centro-sud

L'ondata di maltempo si getta con violenza al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-collina-sull’austria:-innsbruck-imbiancata

NEVE IN COLLINA sull’Austria: Innsbruck imbiancata

11 Ottobre 2013
anticiclone-sinonimo-di-bel-tempo?-non-sempre…

Anticiclone sinonimo di BEL TEMPO? Non sempre…

25 Settembre 2013
roma-sotto-la-neve-il-17-dicembre-2010,-dopo-grande-gelo.-meteo-storia

Roma sotto la neve il 17 dicembre 2010, dopo grande gelo. Meteo storia

17 Dicembre 2016
per-gfs-si-consolida-l’asse-perturbato-vortice-polare-–-falla-barica-atlantica

Per GFS si consolida l’asse perturbato Vortice Polare – falla barica atlantica

30 Settembre 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.