• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di sabbia epocale colpisce Marte, fra le peggiori della storia

di Mauro Meloni
23 Giu 2018 - 06:00
in Senza categoria
A A
tempesta-di-sabbia-epocale-colpisce-marte,-fra-le-peggiori-della-storia
Share on FacebookShare on Twitter

Visibilità fortemente ridotta su Marte.

Da vari giorni una super tempesta di sabbia sta interessando un ampio territorio di Marte, raddoppiando la sua intensità rispetto all’inizio di giugno. L’evento risulta abbastanza eccezionale, come evidenzia la NASA commentando le immagini arrivate dai satelliti e dal rover Curiosity.

Sebbene le tempeste di sabbia siano relativamente comuni, in genere interessano un’area limitata. Questa tempesta è invece quasi globale: se rapportiamo il discorso alle dimensioni terrestri, è come se il fenomeno stesse interessando tutto il Nord America e la Russia sommate insieme.

L’ultima tempesta importante su Marte risale al 2007, ossia a cinque anni prima dell’atterraggio di Curiosity. Gli ultimi 11 anni sono stati quindi di relativa quiete. In genere le tempeste di sabbia avvengono più facilmente in primavera ed estate

Le tempeste di sabbia marziane sono più comuni sull’Emisfero Sud del pianeta nel periodo caldo. Non appena l’atmosfera si riscalda, i venti generati dalle grandi differenze sulla temperatura della superficie trascinano via i sottilissimi granelli di polvere.

Il caldo fa inoltre evaporare l’anidride carbonica che durante l’inverno si congela nelle calotte polari, appesantendo l’atmosfera. Questo fenomeno rafforza le tempeste, favorendo la sospensione delle particelle di polvere nell’aria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-trieste:-inizia-fresco,-ulteriore-rischio-temporale.-poi-caldo-estivo

Meteo TRIESTE: inizia fresco, ulteriore rischio temporale. Poi caldo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-per-mercoledi-20-novembre.-maltempo-si-attenua,-ecco-i-dettagli

Previsioni per mercoledì 20 novembre. Maltempo si attenua, ecco i dettagli

19 Novembre 2019
shelf-cloud:-lo-spettacolo-viene-dal-cielo

Shelf Cloud: lo spettacolo viene dal cielo

31 Luglio 2014
il-caldo-non-risparmia-il-baltico:-temperature-record-in-lettonia

Il caldo non risparmia il Baltico: temperature record in Lettonia

17 Ottobre 2019
“gocce-fredde”-che-portano-temporali:-cosa-sono?

“Gocce fredde” che portano TEMPORALI: cosa sono?

13 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.