• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di neve tra Wyoming e Colorado. Anticipo d’Estate in Europa

di Giovanni Staiano
18 Apr 2013 - 08:10
in Senza categoria
A A
tempesta-di-neve-tra-wyoming-e-colorado.-anticipo-d’estate-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

La Interstate 80 nei dintorni di Cheyenne, Wyoming, alle 2.48 pomeridiane di mercoledì 17 aprile. La importante arteria è coperta di neve e chiusa al traffico. Fonte webcam www.wyoroad.info
Nuova tempesta con caratteristiche invernali su parte delle Montagne Rocciose e sulla parte settentrionale delle Grandi Pianure statunitensi. Martedì 16 aprile intense e persistenti nevicate hanno interessato soprattutto il sudest del Wyoming e il Nebraska occidentale, ma la neve è caduta anche sui rilievi a nord e a ovest di Denver, in Colorado. Mercoledì mattina la Interstate 80 era ancora chiusa per neve tra Cheyenne e Laramie, in Wyoming, mentre la I-25 era chiusa, sempre per neve, tra Cheyenne e Caspar. A Cheyenne nella giornata di martedì sono caduti 5,4 inches (14 cm) di neve, nuovo record del 16 aprile (il precedente risaliva al 1940), con il totale mensile salito a 22,3 inches (57 cm), oltre il triplo della media di aprile. Oltre alla neve, da segnalare il gran freddo, con estremi di martedì -7,2°/-4,4°C a Casper (medie -1,4°/13,4°C) e -7,2°/-3,9°C a Cheyenne (medie -1,0°/12,6°C).

Nelle prime ore di mercoledì 17 aprile è nevicato anche in South Dakota, tra Rapid City, Pierre e Aberdeen. Alle 7.30, ora locale, di mercoledì si segnalavano 7 inches (oltre 17 cm) di neve fresca a Grand Junction, in Colorado, stato che è stato interessato per tutta la mattina da forti nevicate. A Fremont County, per esempio, sono caduti oltre 11 cm di neve in sole 2 ore. Nella mattina di mercoledì neve e “freezing rain” anche a Denver, con visibilità ridotta a meno di 800 m all’aeroporto.

Temperature pienamente estive in Spagna, in particolare in Andalusia, anche mercoledì 17 aprile. Andujar ha raggiunto i 33,6°C, ma spiccano anche Cordoba 33,1°C, Bailen 32,7°C, Fuentes de Andalucia e La Rambla 32,6°C, Baza 32,4°C, Siviglia 32,0°C, Ecija 31,8°C. Grazie all’effetto favonico, gran caldo localmente anche nei Paesi Baschi, con 32,6°C a San Sebastian Aeropuerto e 31,1°C a Irun. Sulla Meseta, 30,3°C ad Albacete (674 m), 29,8°C ai 900 m di Teruel, 29,7°C ai 628 m di Ciudad Real. Aria calda in sinergia con effetto foehn anche in Francia, ai piedi dei Pirenei, con 31,6°C a Socoa, 30,9°C a Dax, 30,7°C a Biarritz, 30,5°C a Mont-de-Marsan, 30,3°C a Bordeaux, 29,8°C a Pau.

Molto caldo anche in Svizzera, dove mercoledì 17 aprile si sono raggiunti i 27,8°C a Sion, nel Vallese, e i 25,7°C a Coira, nei Grigioni. Segnaliamo anche Basilea 25,3°C, Ginevra 25,1°C, Visp 25,0°C, Bad Ragaz 24,9°C, Scuol (m 1298) 20,9°C, Zermatt (m 1638) 18,0°C. In Germania, Lahr 26,3°C, Rheinstetten 25,4°C, Konstanz 24,8°C, Oehringen, Offenbach e Koeln-Bonn Airport 24,3°C, Mannheim 24,2°C.

Superati di slancio e ampiamente i 20°C anche in Polonia, dove fino a dieci giorni fa imperversava l’inverno e il paese era quasi interamente coperto di neve. Mercoledì 17 aprile, Opole 22,1°C, Wroclaw 21,4°C, Klodzko 21,2°C, Krzesiny, Slubice e Rzeszow 20,8°C, Kolo e Lodz 20,7°C, Poznan 20,5°C, Torun 20,3°C, Varsavia 20,1°C. 12,7°, 13,0° e 12,9°C le medie delle massime di aprile di Torun, Poznan e Varsavia.

Caldo molto intenso mercoledì 17 aprile in India, soprattutto centrale, con 44,1°C a Rentachintala, 43,9°C a Nellore, 43,2°C a Nagpur, 42,8°C a Kurnool, 42,3°C ad Allahabad, 42,0°C a Kota.

Molto caldo anche negli Emirati Arabi, con 40,3°C mercoledì a Fujairah, 39,1°C ad Al Ain, 38,8°C a Sharjah, 37,8°C a Dubai e Abu Dhabi. 32,4° e 32,9°C le medie delle massime di aprile di Dubai e Abu Dhabi.

In Africa, il top del caldo è sempre in Senegal. Caldissima in particolare Matam, con 47,0°C martedì 16 e 45,6°C mercoledì 17 aprile, contro i 41,6°C della media delle massime di aprile. Mercoledì 17 segnaliamo anche Kaolack 44,9°C (44,5°C martedì), Linguere 44,2°C (45,4°C martedì), Diourbel 43,0°C (44,4°C martedì), valori 3°/5°C superiori alle medie.

Fa relativamente fresco invece in Egitto. Mercoledì 17 aprile, Il Cairo 21,9°C, Alessandria 21,6°C, Port Said 19, 8°C, Minya 25,3°C. Queste le medie delle massime di aprile, in °C: Alessandria 24,4°, Il Cairo 28,4°, Port Said 22,5°, Minya 31,2°. Anche nel sud del paese non fa troppo caldo, con 30,5°C a Luxor e 31,9°C ad Assuan, contro medie delle massime di aprile di 35,0°C per entrambe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-prosegue-sulla-via-anticiclonica,-col-sole-e-il-caldo

Si prosegue sulla via anticiclonica, col sole e il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-marzo-si-chiude-con-un-“colpetto”-di-coda

GFS: Marzo si chiude con un “colpetto” di coda

28 Marzo 2005
settimana-di-grandi-cambiamenti,-maltempo-e-nubifragi:-le-zone-piu-colpite

Settimana di grandi cambiamenti, maltempo e nubifragi: le zone più colpite

12 Settembre 2016
avvio-settimana-incerto-al-nord-e-toscana,-piogge-e-neve-su-alpi

Avvio settimana incerto al Nord e Toscana, piogge e neve su Alpi

18 Marzo 2012
dicembre-e-il-rebus-“freddo”:-le-ultimissime-news

Dicembre e il rebus “freddo”: le ultimissime news

27 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.