• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di grandine sul Messico, la Capitale imbiancata

di Andrea Meloni
04 Ago 2006 - 12:18
in Senza categoria
A A
tempesta-di-grandine-sul-messico,-la-capitale-imbiancata
Share on FacebookShare on Twitter

tempesta di grandine sul messico la capitale imbiancata 6523 1 1 - Tempesta di grandine sul Messico, la Capitale imbiancata
La grandine e la pioggia sono cadute nell’ovest di città di Città del Messico hanno provocato allagamenti con l’acqua che su alcune vie ha raggiunto un metro e mezzo di altezza. Molti tetti di edifici sono stati danneggiati e persino sfondati dal peso della grandine.

Caos e spavento nelle strade, con centinaia di automobilisti che sono stati prigionieri nelle loro auto sorpresi dal furioso temporale.

La grandine grossa come biglie ha rotto i parabrezza di migliaia di automobili parcheggiate o che percorrevano importanti vie di comunicazioni. Inoltre, sulle strade si sono accumulati almeno 7/10 centimetri di ghiaccio.

La forte pioggia ha creato torrenti nelle vie che hanno trasportato la grandine, e l’hanno accumulata nei sottopassi stradali e nei parcheggi.

La grandine ha aveva in alcuni tratti dimensioni di 5 centimetri di diametro ed ha ferito diversi passanti.

La vegetazione è stata danneggiata dal temporale, la grandine ha staccato le foglie dagli alberi, distrutto serre e bombardato gli orti.

E’ grandinato con una così tale abbondanza che ieri mattina era possibile osservare i prati dell’ovest cittadino imbiancati come dopo una nevicata. Inoltre. gli spalatori hanno ammucchiato la grandine per permettere il transito nei marciapiedi e negli incroci.

Una situazione di emergenza per parte della Megalopoli posta a circa 2300 metri sul livello del mare, che patisce meno di altre regioni del Paese del clima estremo, ma che stavolta ha avuto la sua dose di maltempo come non avveniva da parecchio tempo.

I temporali sono comuni in questa stagione, in genere sono più intensi in prossimità della costa orientale, verso l’omonimo Golfo. Taluni temporali si sviluppano violenti anche nella catena montuosa. I peggiori temporali si rilevano nello Yucatan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’instabilita-ed-il-fresco-proseguono-la-loro-strada.-nuova-settimana,-poche-novita

L'instabilità ed il fresco proseguono la loro strada. Nuova settimana, poche novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cenni-di-crisi-anticiclonica-al-nord,-altrove-sole-e-caldo

Cenni di crisi anticiclonica al nord, altrove sole e caldo

20 Luglio 2012
lo-spettacolare-atterraggio-del-razzo-falcon9-in-pieno-atlantico

Lo spettacolare atterraggio del razzo Falcon9 in pieno Atlantico

9 Aprile 2016
meteo-genova:-sole-venerdi,-piu-nuvole-nel-weekend

Meteo GENOVA: SOLE venerdì, più nuvole nel weekend

20 Settembre 2018
meteo-napoli:-ancora-maltempo-sino-a-giovedi,-poi-temporanea-tregua

Meteo NAPOLI: ancora MALTEMPO sino a giovedì, poi temporanea tregua

15 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.