• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di calore verso Sardegna e Sicilia, domani picchi di 40°C anche al Sud

di Andrea Meloni
19 Giu 2007 - 09:19
in Senza categoria
A A
tempesta-di-calore-verso-sardegna-e-sicilia,-domani-picchi-di-40°c-anche-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani sarà una giornata più calda di quella odierna su tutta Italia.
tempesta di calore verso sardegna e sicilia domani picchi di 40c anche al sud 9139 1 2 - Tempesta di calore verso Sardegna e Sicilia, domani picchi di 40°C anche al Sud
Aria rovente giunge in queste ore sulla Sardegna dove la temperatura rispetto a ieri mattina è salita sensibilmente e si potranno registrare valori tra i maggiori degli ultimi decenni. In queste ore c’è persino nebbia nella costa orientale della Sardegna, il fenomeno è causato dalla fortissima avvezione calda in atto. La superficie del mare ben più fredda dell’aria che viene, fa condensare l’umidità dell’aria calda che si spinge verso nord.

Alle 6.45 venivano registrati +25,6°C nei 920 metri di quota di Tonara, valore più elevato di parecchie località di pianura. C’era nebbia a Tempio Pausania con solo +17°C e ad Olbia con +20°C. A Cagliari soffia un forte scirocco e si segnano +25°C abbastanza asciutti.

Le elaborazioni dei modelli matematici indicano valori alla quota di 850 hPa per le ore 11.00 odierne sino a +29°C (valore che sarebbe simile ad un precedente record) su Cagliari. Tuttavia, l’ondata di calore sulla Sardegna sarà di breve durata e dalla prossima notte tenderà a diminuire, anche se i valori resteranno elevati.

In Sicilia l’ondata di calore è al momento rilevante solo nella costa nord, dove soffiano venti caldi di caduta dai monti dell’interno. In giornata si prospetta l’arrivo di aria caldissima dal canale di Sicilia.

Stamattina alla quota di 850 hPa, sulla Sicilia si segnano circa +26°C nella regione del Canale, mentre per le prossime 24 ore si dovrebbe avere un incremento di 4°C e si toccheranno +30°C alle ore 20.00 di domani. Giovedì i valori termici sono attesi in lieve flessione, ma l’Isola resterà sotto una cappa di notevole calore.

Le elaborazioni dei modelli matematici indicano che oggi sarà una giornata rovente nelle zone interne della Toscana centrale e meridionale con punte di +34°C, nel Lazio di +36°C, in Campania +34°C.
Domani si avranno punte di +38°C su tutte le zone interne della Puglia.

Come già visto i giorni precedente, il Nord Italia si troverà ai margini dell’ondata di caldo, per oggi si prospetta un aumento della temperatura per la presenza del sole, ma comunque si avranno valori nei limiti della normalità, quindi con valori massimi di +30°C in Val Padana. Domani farà caldo, ma ci saranno temporali nelle zone alpine e prealpine.

A più lungo termine vediamo un cambiamento della circolazione atmosferica, con correnti settentrionali che si porteranno sulle Isole Britanniche e poi la Francia. Eppure l’ondata di caldo al Sud ed in Sicilia sarà destinata a persistere, anche stamane le proiezioni del Centri di Calcolo sono pessime sino al 2 luglio, salvo correzioni.

Dopo alcuni giorni di correnti atlantiche, occidentali e miti, la circolazione atmosferica europea tenderà a seguire le linee dei meridiani, aria fredda sub polare si porterà sino all’Europa centrale, mentre caldissima sub tropicale continuerà ad interessare il Mar Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calura-in-decisa-crescita,-specie-al-centro-sud-e-isole.-isolati-rovesci-al-nord

Calura in decisa crescita, specie al Centro Sud e Isole. Isolati rovesci al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-settimana-in-balia-di-goccia-fredda-orientale

Avvio di settimana in balia di goccia fredda orientale

4 Giugno 2008
sul-bel-tempo-dei-prossimi-giorni-pesera-una-massa-d’aria-instabile-proveniente-dalla-spagna

Sul bel tempo dei prossimi giorni peserà una massa d’aria instabile proveniente dalla Spagna

17 Maggio 2011
terremoto-4.5°-richter:-torna-la-paura-in-emilia

TERREMOTO 4.5° Richter: Torna la paura in Emilia

3 Ottobre 2012
monitoraggio-ondata-di-caldo:-sono-i-giorni-piu-caldi-dell’anno-solo-al-sud

Monitoraggio ondata di caldo: sono i giorni più caldi dell’anno solo al Sud

10 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.