• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di calore verso Europa e Italia. Estremi caldo e freddo che si attraggono

di Andrea Meloni
11 Dic 2015 - 15:06
in Senza categoria
A A
tempesta-di-calore-verso-europa-e-italia.-estremi-caldo-e-freddo-che-si-attraggono
Share on FacebookShare on Twitter

Le ultime elaborazioni del Centro di Calcolo Europeo ECMWF, dove un super elaboratore genera calcoli previsioni meteo per tutto il Pianeta, ha diffuso per i prossimi giorni una proiezione che ravvisa un’onda di caldo in diverse regioni d’Europa, con caratteristiche di eccezionale intensità.

tempesta di calore verso europa e italia estremi caldo e freddo che si attraggono 41393 1 1 - Tempesta di calore verso Europa e Italia. Estremi caldo e freddo che si attraggono

L’Europa sarà invasa da aria sub tropicale spinta verso nord da una Bassa Pressione in Atlantico, mentre il centro sud del Vecchio Continente sarà interessato dall’ormai stabile Anticiclone Africano.

Si potrebbe realizzare una rabbiosa onda di calore che potrebbe portare la temperatura in parte di Spagna, Francia, Germania e poi Balcani, anche oltre i 15°C sopra la media del periodo. Per comprenderci, nella fase acuta di caldo si potrebbero raggiungere valori di 20°C a Parigi ed in Europa centrale.

Il periodo di previsione è abbastanza distante da oggi, servono conferme. La fase calda è attesa da metà della prossima settimana sino ai primi giorni della settimana di Vigilia del Natale.

Gli effetti sull’Italia sarebbero limitati, anche se l’area alpina potrebbe essere quella che patirà maggiormente gli effetti del tepore. Se ciò fosse confermato, sarebbe un vero problema per il turismo Natalizio nella neve.

Non vi sono aggettivi usuali da dedicare ad un tale evento perché una fase così calda per l’Europa è abbastanza rara, specie durante un periodo di Alta Pressione.

Le caratteristiche dell’Anticiclone saranno ancora simil estive, ma essendo ormai in pieno Inverno gli effetti che osserviamo sono molto differenti rispetto all’Estate, specie al Nord Italia, dove in Val Padana fa freddo e c’è la nebbia. Ma la novità segnalata per la prossima settimana potrebbe dissolvere anche le nebbie.

Insomma, le ultime stagioni climatiche continuano ad essere disseminate di condizioni meteo anomale, come raramente si era visto negli ultimi decenni. E tutto ciò non è attribuibile al Global Wraming. Rammentiamo ancora una volta che è in atto una serie di anomalie in tutto il Pianeta generate un mix di situazioni complesse che stanno interferendo sulla normalità climatica.

Eppure il rischio di ondate di freddo è tutt’altro che tramontato. Le forti anomalie termiche positive sottolineano che l’Atmosfera è dinamicissima, e quindi prima o poi, potrebbe sfornare anche eventi molto freddi in Europa. Questi non sono prevedibili, né escludibili.

Rammentiamo che non fa caldo in tutto il Pianeta, che è in atto una condizione che vede dinamiche molto articolate, inedite nel tempo atmosferico osservato negli anni recenti.

Queste alcune mappe dell’elaborazione del modello matematico.

tempesta di calore verso europa e italia estremi caldo e freddo che si attraggono 41393 1 3 - Tempesta di calore verso Europa e Italia. Estremi caldo e freddo che si attraggono

tempesta di calore verso europa e italia estremi caldo e freddo che si attraggono 41393 1 2 - Tempesta di calore verso Europa e Italia. Estremi caldo e freddo che si attraggono

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anomalo-anticiclone,-ma-un-po’-di-freddo.-resta-lontanissimo-il-vero-inverno

Anomalo anticiclone, ma un po' di freddo. Resta lontanissimo il vero inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-spettacolare-tromba-marina-da-“passerella”

Una spettacolare tromba marina da “passerella”

11 Settembre 2014
la-depressione-d’islanda-assedia-mezza-europa,-anche-l’italia

La Depressione d’Islanda assedia mezza Europa, anche l’Italia

28 Aprile 2015
violenta-ondata-di-maltempo-e-da-giovedi-arriva-il-freddo

Violenta ondata di maltempo e da giovedì arriva il freddo

27 Novembre 2012
il-meteo-migliora,-insisteranno-venti-sostenuti-e-un-po’-di-nubi-da-ovest

Il meteo migliora, insisteranno venti sostenuti e un po’ di nubi da ovest

16 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.