Sì, è vero, avremo una contrazione dell’Alta Pressione – soprattutto in quota – e il transito di un po’ d’aria fresca – sempre in quota. Ciò, lo si è scritto e riscritto, determinerà l’insorgenza dei temporali ed è lecito attendersi un abbassamento delle temperature. Caleranno tanto o poco? E dove? Per scoprirlo diamo un’occhiata alla mappa inerente le variazioni termiche delle ore 14 di domenica 24 luglio, rispetto alla stessa ora di oggi.
Davvero interessante quel che ci mostra il modello. A prevalere, guarda un po’, potrebbero essere gli aumenti. Aumenti che interesseranno soprattutto il Sud: mediamente 4-5°C in più rispetto a oggi. Rialzi meno contenuti interesseranno le regioni centrali – ma avremo qualche calo nelle zone interne – e sul Nordest. In Liguria ulteriori aumenti di 3-4°C.
Le flessioni, marcate, arriveranno sulle Alpi e in Sardegna: si perderanno 3-4°C, ma con punte di oltre 6°C in alcuni tratti alpini (soprattutto a ridosso dei confini).