• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature record sulle Alpi, 27 gradi ad Aosta, caldo eccezionale anche al Sud

di Giovanni Rossi
10 Nov 2015 - 14:12
in Senza categoria
A A
temperature-record-sulle-alpi,-27-gradi-ad-aosta,-caldo-eccezionale-anche-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Aosta, 27°C ieri in città, molto caldo anche oggi in tutta la Valle d'Aosta con 20°C fino a 1500 metri di quota
Il notevole promontorio anticiclonico giunto da Azzorre e Nord Africa nel corso dei primi giorni di questo mese di Novembre non accenna a dare tregua. Dall’inizio del mese sono molto poche le località ad aver registrato accumuli di pioggia a causa di temporali isolati (principalmente Toscana, qualche quartiere di Roma a causa di temporali locali, Sicilia e Calabria) e la situazione potrebbe rimanere la stessa almeno per un’altra decina di giorni, periodo nel quale l’anticiclone delle Azzorre continuerà a garantire bel tempo su quasi tutto il Vecchio Continente.

Webcam di Aosta, 27°C ieri in città, molto caldo anche oggi in tutta la Valle d'Aosta con 20°C fino a 1500 metri di quota

Ieri pomeriggio abbiamo assistito ad una vera e propria impennata delle temperature al Nord, peraltro non dissimile a quella del giorno precedente, specie nelle zone interne e ancor più nelle località alpine, localmente anche a causa dell’arrivo del fohn, o favonio.

Importanti i 20/23°C di massima in provincia di Verbania, in molte zone delle vallate interne del Trentino-Alto Adige ed in grandi città come Milano, Torino e Bologna, ma ancor più importanti sono stati i 27.3°C di Aosta-St. Christophe raggiunti poco prima delle ore 17 all’aeroporto di Aosta (26.8°C la massima in città), praticamente una temperatura degna di un tranquillo pomeriggio di Giugno o inizio Luglio.

Ma ha fatto molto caldo anche al Sud, con nuovi record di mensili registrati a Marina di Ginosa con 28,2°C e a Foggia-Amendola con 27,4°C.

Anche oggi si stanno replicando i valori di ieri, con temperature diffusamente sopra i 20°C da nord a sud e perfino in montagna (20,8°C a Courmayeur). Solo su parte delle coste di Liguria, Toscana e Calabria tirrenica, e su parte della Pianura Veneta, nubi basse e nebbie mantengono più basse le temperature.

Nei prossimi giorni sono possibili nuovi picchi termici simili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-anticiclone-caldo:-quanto-durera?-ultimissime-sulla-tendenza-meteo

Super anticiclone caldo: quanto durerà? Ultimissime sulla tendenza meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-peggioramento-ad-inizio-settimana

Nuovo peggioramento ad inizio settimana

25 Ottobre 2007
meteo-fine-agosto:-estate-prosegue,-onda-di-caldo-africano.-le-ultimissime

METEO fine agosto: estate prosegue, onda di caldo africano. Le ultimissime

19 Agosto 2016
una-nuova-circolazione-molto-contrastante-tra-suolo-e-quota…-di-week-end-in-week-end-o-quasi…

Una nuova circolazione molto contrastante tra suolo e quota… di week-end in week-end o quasi…

7 Marzo 2006
avviso-meteo-protezione-civile,-i-dettagli

Avviso METEO Protezione Civile, i dettagli

16 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.