• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Temperature: Ondata di calore africano in Italia con picchi fino a 40°C, ma non ovunque

di La Redazione
17 Giu 2024 - 20:54
in News Meteo
A A
temperature:-ondata-di-calore-africano-in-italia-con-picchi-fino-a-40°c,-ma-non-ovunque

Temperature: Ondata di calore africano in Italia con picchi fino a 40°C, ma non ovunque

Share on FacebookShare on Twitter

100624 B - Temperature: Ondata di calore africano in Italia con picchi fino a 40°C, ma non ovunque

⁤ L’estate 2024 ha fatto il suo ingresso in Italia con una forza impressionante, determinando un’elevata variabilità meteorologica tra‍ le regioni settentrionali e ‌meridionali.

‌ L’anticiclone africano,‌ successivo a un maggio caratterizzato da instabilità, ha cominciato⁤ a prevalere, alterando ​il panorama meteorologico della penisola in un mix di caldo intenso e instabilità locale.
​

    <p>
        A partire dalla scorsa domenica, le regioni meridionali hanno iniziato a registrare un notevole aumento delle temperature. <strong>La Sardegna, la Sicilia e la Puglia hanno osservato le massime più elevate, raggiungendo quasi i 38°C</strong>. Anche le zone ioniche del Sud non sono rimaste indietro, con valori termici tra i 35 e i 36°C, e le aree interne del Centro Italia hanno toccato punte di 33-34°C.
    </p>

    <p>
        In netta controtendenza, la situazione cambia significativamente al Nord, dove una crescente instabilità atmosferica ha contrastato il caldo proveniente dall'Africa. <strong>Le temperature nelle regioni settentrionali sono variate tra i 26 e i 28°C, toccando i 30°C solo nelle aree maggiormente soleggiate</strong>. Questo contrasto meteorologico si intensificherà nei giorni a venire.
    </p>

    <p>
        Tra martedì 11 e mercoledì 12 giugno, le previsioni indicano una spiccata dicotomia meteorologica. <strong>Nel Nord Italia, l'instabilità atmosferica continuerà a contenere le temperature su livelli più tipici della stagione</strong>. Contrariamente, <strong>nel Sud l'anticiclone africano intensificherà ulteriormente la sua pressione</strong>. In Puglia, Sardegna e Sicilia, si attendono picchi termici che potrebbero superare i 40°C in alcune zone.
    </p>

    <p>
        Questo scenario meteorologico divergente tra Nord e Sud non è semplicemente una curiosità statistica; comporterà delle ripercussioni concrete sulla vita quotidiana. Nelle regioni meridionali, l'ondata di caldo estremo rischia di aggravare le condizioni di salute di anziani e bambini e potrebbe creare significativi stress sulle colture agricole. Al Nord, il meteo più mite sarà più favorevole, anche se l'instabilità atmosferica potrebbe portare a temporali di forte intensità.
    </p>
</div>

<div> 
    <p>
        <img alt="Stefano Ghetti" src="https://secure.gravatar.com/avatar/e27ce1e939f54567c86eb0970c60e88f?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async">
    </p>
</div> 
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-dal-meteo-estremamente-variabile

Giugno dal meteo estremamente variabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record,-ma-all’orizzonte-si-intravede-un’interessante-svolta-meteo
News Meteo

CALDO RECORD, ma all’orizzonte si intravede un’interessante svolta meteo

30 Settembre 2024
meteo-domani-con-grossi-temporali,-nubifragi,-grandine.-caldo-afoso

METEO domani con grossi TEMPORALI, nubifragi, grandine. Caldo afoso

18 Agosto 2018
gfs-vs-ecmwf:-estate-a-un-bivio

GFS vs ECMWF: Estate a un bivio

1 Agosto 2014
tifone-hagupit,-le-prime-immagini-dell’impatto-sulle-filippine

Tifone Hagupit, le prime immagini dell’impatto sulle Filippine

7 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.