• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature nettamente superiori alla norma, in quota

di Marco Rossi
14 Gen 2007 - 22:30
in Senza categoria
A A
temperature-nettamente-superiori-alla-norma,-in-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime di oggi rilevate nelle stazioni synop. Elaborazione MeteoGiornale. Clickare sull'immagine per ingrandirla.
Sono abbastanza significativi i valori termici ad 850 hPa toccati oggi alle ore 12 UTC nelle stazioni di radiosondaggio italiane.

Rendono bene l’idea del caldo che sta attualmente avvolgendo la nostra Penisola, con valori insoliti per questo mese di Gennaio.

E’ possibile fare un confronto tra tali valori e quella che è la media trentennale della seconda decade del mese di Gennaio (medie 1960-90):

Milano: +11,4°C (-1,0°C)
Udine: +10,4°C (-1,9°C)
Roma: +10,2°C (+0,9°C)
Brindisi: +11,2°C (+0,4°C)
Trapani: +11,8°C (+1,7°C)
Cagliari: +12,2°C (+2,0°C)

Come si nota, i valori sono, per tutta la nostra Penisola, tra i 10 ed i 12°C superiori a quella che dovrebbe essere la normale temperatura media ad 850 hPa.

Tali valori termici in quota sarebbero in grado di determinare temperature al suolo primaverili, anche superiori ai +20°C, se non fosse per le inversioni termiche, gli strati di nebbie e di nuvole basse che coprono il cielo su molte pianure italiane.

Questi valori termici, ad 850 hPa, si ritrovano normalmente tra la prima e la seconda decade di Giugno, ma il fatto non sarebbe di per sé insolito, visto che anche nel 2004, nella prima decade di Febbraio, si ebbero valori in quota molto simili.

Di rimarchevole c’è invece il fatto che questo caldo segue ad un lungo periodo di temperature costantemente al di sopra dei valori normali.

Vediamo infine le temperature minime e massime di oggi in Italia, che come si può notare, sebben ovunque sopra le medie del periodo, solo in montagna raggiungono valori fortemente anomali.

S. Valentino Alla Muta 1.6 13.0
Bolzano -2.9 11.9
Passo Rolle 2.6 4.8
Paganella 4.8 7.4
Dobbiaco -3.0 6.4
Tarvisio 1.0 8.2
Pian Rosa -3.4 -2.0
Torino Caselle -0.6 10.6
Bric Della Croce 5.0 11.6
Milano Malpensa 0.1 11.0
Milano/linate 4.4 9.8
Piacenza S. Damano 1.6 9.4
Brescia/ghedi 4.8 6.4
Verona/villafranca 5.2 7.0
Treviso/istrana 4.2 10.7
Venezia Tessera 4.6 10.0
Trieste 9.2 11.4
Genova/sestri 13.6 15.6
Monte Cimone 4.2 8.0
Ferrara 5.6 n.p.
Cervia 3.4 5.6
Rimini 4.1 6.3
Imperia 12.6 14.8
Capo Mele 12.4 14.0
Pisa/s. Giusto 7.0 12.0
Monte Argentario 9.8 10.4
Firenze Peretola 7.1 11.7
Arezzo 5.2 9.2
Frontone 9.0 13.2
Falconara 6.5 11.6
Grosseto 7.0 16.8
Monte Terminillo 3.0 6.2
Vigna Di Valle 8.0 11.8
Pescara 1.6 12.8
Termoli 5.0 11.2
Roma/fiumicino 3.9 15.4
Pratica Di Mare 6.8 15.6
Campobasso 8.8 15.0
Grazzanise 3.8 16.4
Monte S. Angelo 11.4 17.6
Amendola 3.4 12.8
Trevico 9.0 10.4
Bari/palese 3.9 15.6
Ponza 12.0 14.6
Napoli/capodichino 6.4 15.4
Capri 11.6 16.0
Capo Palinuro 9.8 16.0
Brindisi 4.8 18.4
Marina Di Ginosa 4.4 16.0
Monte Scuro 4.0 9.8
S. Maria Di Leuca 7.0 15.0
Lamezia Terme 7.3 17.4
Ustica 11.0 15.8
Palermo Punta Raisi 10.2 17.6
Palermo Boccadifalco 10.6 17.2
Messina 14.0 18.0
Trapani Birgi 5.0 17.4
Enna 9.0 16.0
Gela 11.6 n.p.
Catania Sigonella 3.6 21.6
Catania/fontanarossa 3.5 22.0
Pantelleria 13.6 16.0
Cozzo Spadaro 11.4 17.2
Alghero 10.8 17.0
Capo Caccia 13.8 n.p.
Olbia Costa Smeralda 5.7 18.3
Decimomannu 7.6 17.8
Capo Bellavista 10.0 16.6
Cagliari Elmas 7.4 18.6

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana,-stesso-copione:-alta-pressione,-nebbie,-clima-mite-ma-anche-qualche-nube

Inizio settimana, stesso copione: alta pressione, nebbie, clima mite ma anche qualche nube

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cenni-di-cambiamento-meteo-dopo-il-20-novembre:-via-il-super-anticiclone

Cenni di cambiamento meteo dopo il 20 novembre: via il super Anticiclone

12 Novembre 2015
meteo-milano:-caldo-e-un-po’-di-afa,-qualche-disturbo-ad-inizio-settimana

Meteo MILANO: CALDO e un po’ di AFA, qualche disturbo ad inizio settimana

27 Giugno 2020
meteo-al-24-dicembre,-verso-natale-frequente-maltempo-e-freddo

METEO al 24 Dicembre, verso Natale frequente MALTEMPO e FREDDO

12 Dicembre 2018
perturbazione-africana-lambisce-il-sud,-ancora-sbuffi-atlantici-al-nord

Perturbazione africana lambisce il Sud, ancora sbuffi atlantici al Nord

3 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.