• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature molto elevate nella giornata di ieri

di Marco Rossi
03 Set 2005 - 11:59
in Senza categoria
A A
temperature-molto-elevate-nella-giornata-di-ieri
Share on FacebookShare on Twitter

temperature molto elevate nella giornata di ieri 3962 1 1 - Temperature molto elevate nella giornata di ieri
Le temperature massime registrate nella giornata di ieri, su molte località italiane, non fanno certamente rimpiangere l’Estate meteorologica appena passata.

Molte città italiane hanno infatti superato i +30°C, ponendosi così al di sopra delle medie tipiche di questa prima decade del mese di Settembre.

Si riportano alcuni valori misurati ieri, e, tra parentesi, il record storico di settembre (1961-98):

Milano: +33°C (+31,9°C) (+33.2°C nel 2004)
Torino: +31°C (+31,8°C)
Novara Cameri: +31,8°C (+32,6°C)
Bologna: +32,4°C (+33,4°C)
Piacenza: +32,4°C (+33,4°C)
Bolzano: +32,3°C (+32,2°C)
Ferrara: +33°C (+32,2°C)
Verona: +32,6°C (+31,9°C) (+32.4°C nel 2004)
Udine Sud: +32,5°C (+34,4°C)
Firenze: +33,6°C (+36,4°C)
Napoli: +31,4°C (+37,4°C)
Viterbo: +32,3°C (+36,8°C)
Alghero: +32,1°C (+32,8°C)

Si tratta, dunque, di un’ondata di caldo che ha colpito in modo particolare il Nord Italia, ed il lato occidentale del Centro-Sud.

Alcuni valori sono prossimi ai record storici, anche se risulta sempre molto difficile capire quali siano i record effettivi misurati in passato.

Nel variegato panorama meterologico italiano, infatti, compaiono di frequente record differenti per una medesima città; noi ci rifacciamo al settore di dati 1961-98, riportati dall’Aeronautica Militare.

Quindi, non ci sentiamo di confermare al 100% i presunti record storici misurati a Bolzano, Verona e Ferrara nella giornata di ieri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi-temporali-al-sud,-mentre-da-martedi-arriveranno-nubi-da-ovest

Nuovi temporali al Sud, mentre da martedì arriveranno nubi da Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultim’ora:-forte-scossa-di-terremoto-avvertita-a-roma

Ultim’ora: FORTE SCOSSA DI TERREMOTO avvertita a ROMA

23 Giugno 2019
nubi-basse-e-nebbie:-sara-mite-natale,-prima-della-brusca-svolta-invernale

Nubi basse e nebbie: sarà mite Natale, prima della brusca svolta invernale

24 Dicembre 2014
previsioni-del-tempo-per-il-fine-settimana:-ci-sono-cambiamenti-significativi,-con-alternanza-di-sole-e-piogge-intense
News Meteo

Previsioni del tempo per il fine settimana: ci sono cambiamenti significativi, con alternanza di sole e piogge intense

3 Maggio 2024
tra-piogge,-temperature-miti-e-qualche-temporanea-schiarita,-si-arrivera-al-nuovo-weekend

Tra piogge, temperature miti e qualche temporanea schiarita, si arriverà al nuovo weekend

18 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.