• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature minime vicine allo zero, la stagione fredda è sempre più vicina

di Redazione Italia
28 Ott 2014 - 09:56
in Senza categoria
A A
temperature-minime-vicine-allo-zero,-la-stagione-fredda-e-sempre-piu-vicina
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo oramai alla fine di ottobre, ed il mese ha voltato pagina, dopo le prime due decadi eccezionalmente calde, con scarti dalla norma circa 4°C in positivo.

L’ultima decade sta avendo invece valori termici che si sono stabilizzati al di sotto della norma stagionale, in particolare al Centro Sud, ma questa mattina anche il Nord Italia sta avendo le sue prime minime di pianura di poco oltre lo zero.

E’ questo il caso di Milano Malpensa, che questa mattina ha registrato una temperatura minima di +0,8°C, ma le minime sono state basse un po’ su tutta la Val Padana, con +2,8°C a Brescia Ghedi e Udine Rivolto, +4,0°C a Novara e Verona.

E’ possibile che nei prossimi giorni le temperature minime si abbassino ulteriormente, così come è possibile la comparsa del fenomeno nebbia, stante la permanenza anticiclonica fino alla fine della settimana.

Freddo anche sulle zone montane, dove la stagione fredda sta avanzando rapidamente, con un -1,8°C registrato sul Monte Cimone, -0,6°C sul Monte Terminillo, e -1,2°C a Tarvisio.

La mappa delle anomalie termiche europee degli ultimi sette giorni mostra temperature finalmente sotto la norma al Centro Sud italiano, a causa dell’influenza della grossa ondata di freddo fuori stagione che ha colpito l’Est europeo, con anomalie termiche che hanno raggiunto anche i 12°C in meno della norma sulla Russia.

E’ possibile che, alla fine, Ottobre in Italia si concluda con un’anomalia termica di +2,0°; +2,5°C rispetto alla norma, che ne farebbe comunque uno dei mesi di Ottobre più caldi degli ultimi anni!

Anomalie termiche dell'ultima settimana in Europa, mappa fonte weatherbell su dati CFS2

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-europa-la-scorsa-settimana:-prevale-il-caldo,-gran-freddo-ad-est

Temperature in Europa la scorsa settimana: prevale il caldo, gran freddo ad est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
humberto-cause-forti-piogge-tra-texas-e-louisiana

Humberto cause forti piogge tra Texas e Louisiana

14 Settembre 2007
meteo-al-23-giugno:-inizio-estate-a-tratti-incerta,-caldo-e-temporali

METEO al 23 Giugno: inizio ESTATE a tratti incerta, CALDO e TEMPORALI

11 Giugno 2018
weekend-fortemente-perturbato,-attesi-violenti-temporali-e-nubifragi

Weekend fortemente perturbato, attesi violenti temporali e nubifragi

4 Ottobre 2013
persiste-il-gelo-in-est-europa,-fino-a-6°c-in-russia,-gelata-sfiorata-a-bucarest

Persiste il gelo in est Europa, fino a -6°C in Russia, gelata sfiorata a Bucarest

5 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.