• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPERATURE MINIME in forte calo, ma non ovunque

di Ivan Gaddari
11 Nov 2013 - 11:12
in Senza categoria
A A
temperature-minime-in-forte-calo,-ma-non-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

temperature minime in forte calo ma non ovunque 29993 1 1 - TEMPERATURE MINIME in forte calo, ma non ovunque
Come paventato più volte, l’ingresso d’aria fredda avrebbe coinvolto maggiormente le regioni centro settentrionali e la Sardegna. La direzione del vento influisce non poco sul profilo termico: laddove prevalgono Bora, Grecale o Tramontana, la diminuzione è stata notevole. Vediamo alcuni dati registrati al Centro Nord:

Bologna-Borgo Panigale, Cervia, Grazzanise, Isola d’Elba-Monte Calamita, Parma, Pisa-S Giusto, Roma-Ciampino 9°C; Perugia, Rieti 8°C; Frontone, Monte Argentario, Viterbo 7°C; Aosta, Piacenza 6°C; Brescia-Montichiari, Torino, Torino-Caselle 5°C; Passo Della Cisa 4°C; Bergamo-Orio Al Serio, Brescia-Ghedi, Monte Scuro 3°C; Cuneo-Levaldigi -1°C.

Netta la differenza con le regioni meridionali, investite da venti più umidi e miti meridionali:

S Maria Di Leuca 18°C; Gela, Reggio Calabria 17°C; Brindisi, Lampedusa, Lecce, Marina Di Ginosa, Messina 16°C; Albenga, Aviano, Trapani-Birgi, Udine-Rivolto 15°C; Alghero, Catania-Fontanarossa, Catania-Sigonella, Genova-Sestri, Palermo-Punta Raisi, Pantelleria, Sarzana-Luni, Verona-Villafranca 14°C.

Una flessione che sta consentendo un rientro nella normalità termica, il ché di questi tempi è già una notizia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-in-appennino:-fiocchi-fin-sotto-i-1000-metri-di-quota

BUFERE DI NEVE in Appennino: fiocchi fin sotto i 1000 metri di quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-tutti-al-mare!-arriva-l’anticiclone-coi-primi-“bollori”-estivi

Nel weekend tutti al mare! Arriva l’Anticiclone coi primi “bollori” estivi

15 Giugno 2011
forti-temporali-in-toscana

Forti temporali in Toscana

20 Novembre 2006
dopo-la-fase-di-maltempo-arriveranno-le-correnti-settentrionali

Dopo la fase di maltempo arriveranno le correnti settentrionali

24 Gennaio 2007
meteo-aeronautica,-sino-al-29-settembre:-decadenza-vera-dell’estate

Meteo Aeronautica, sino al 29 Settembre: decadenza vera dell’Estate

3 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.