• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature minime in diminuzione: fresco, ma non ovunque

di Ivan Gaddari
29 Ott 2015 - 09:50
in Senza categoria
A A
temperature-minime-in-diminuzione:-fresco,-ma-non-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

temperature minime in diminuzione fresco ma non ovunque 40699 1 1 - Temperature minime in diminuzione: fresco, ma non ovunque
L’aria fresca oceanica è affluita assieme alla perturbazione e gli effetti che sta apportando, oltre ai numerosi temporali, si percepiscono a pelle. La diminuzione termica, per il momento, ha coinvolto le regioni centro settentrionali mentre al Sud persiste una discreta componente d’aria mite quale residua del periodo anticiclonico in conclusione. Ed ecco che emergono differenze notevoli anche in termini di temperature minime.

Partiamo dalle città più fresche: Aosta 6°C, Mondovi 7°C, Torino-Bric Della Croce 8°C, Cuneo-Levaldigi e Trevico 9°C, Bolzano, Frontone, Milano-Malpensa, Novara-Cameri, Roma Fiumicino, Torino-Caselle 10°C, Bergamo-Orio Al Serio, Bologna-Borgo Panigale, Brescia-Ghedi, Torino 11°C.

Passiamo ora alle più miti: Capri, Marina Di Ginosa, Trapani-Birgi 16°C, S Maria Di Leuca 17°C, Crotone, Gela, Messina, Palermo-Punta Raisi, Pantelleria 18°C, Lampedusa 21°C. La differenza tra gli estremi termici è di ben 15°C.

temperature minime in diminuzione fresco ma non ovunque 40699 1 1 - Temperature minime in diminuzione: fresco, ma non ovunque

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossime-ore:-peggiora-forte-al-sud,-piogge-al-centro-e-nordest,-migliora-al-nordovest

Prossime ore: peggiora forte al Sud, piogge al Centro e Nordest, migliora al Nordovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nulla-da-aggiungere-il-periodo-che-si-prospetta,-rimane-tranne-una-breve-parentesi,-in-preda-al-profondo-vortice-polare.-ancora-nella-stretto-“pugno”-della-natura!

Nulla da aggiungere. Il periodo che si prospetta, rimane tranne una breve parentesi, in preda al profondo vortice polare. Ancora nella stretto “pugno” della natura!

22 Dicembre 2004
refrigerio-nel-week-end-al-centro-nord:-in-arrivo-venti-piu-freschi-e-qualche-temporale

Refrigerio nel week-end al Centro-Nord: in arrivo venti più freschi e qualche temporale

21 Agosto 2009
sfuriata-di-maltempo-e-ventoso-al-sud,-sole-al-nord-a-parte-neve-sulle-alpi

Sfuriata di maltempo e ventoso al Sud, sole al Nord a parte neve sulle Alpi

5 Novembre 2013
enorme-soddisfazione-per-il-numero-di-abbonamenti:-superata-ampiamente-la-soglia-di-1500

Enorme soddisfazione per il numero di abbonamenti: superata ampiamente la soglia di 1500

4 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.