• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature minime della notte, gelo al Nord-Est e nelle valli del Centro, in rialzo al Nord-Ovest

di Massimo Aceti
31 Dic 2015 - 12:57
in Senza categoria
A A
temperature-minime-della-notte,-gelo-al-nord-est-e-nelle-valli-del-centro,-in-rialzo-al-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Il gelo si è fermato a Est, a Ovest è molto mite, l'Italia nel mezzo con temperature invernali ma non troppo fredde. Mappa da infoclimat.fr.
Temperature minime questa notte in calo in gran parte d’Italia ma non dappertutto. Al Nord-Ovest una maggiore copertura nuvolosa ha impedito l’irraggiamento. Deboli gelate a Venaria Reale (nei pressi di Torino), a Malpensa e Piacenza, temperature sopra zero a Torino, Milano, Bergamo e Novara.

Gelo più intenso nell’estremo Nord-Est: -6°C a Ronchi dei Legionari, -4°C ad Aviano, per entrambe la temperatura più bassa del mese. 2°C a Trieste con bora. Gelate nella pianura veneta: -1,4°C a Treviso, -0,9°C a Venezia. Molto freddo nelle valli alpine: -7°C a Bolzano, -11,9°C a Vipiteno, per entrambe il valore più basso del mese.

Gelo nelle valli del Centro Italia: -2,2°C ad Arezzo, -1°C a Guidonia (pressi di Roma), -4,8°C a Frosinone, stesso valore della notte precedente. È tutto il mese che Frosinone è interessata da forti gelate notturne.

Rispetto a ieri per oggi si prevede un calo nelle temperature massime. Per le previsioni meteo odierne vi rimandiamo al seguente articolo.

Il gelo si è fermato a Est, a Ovest è molto mite, l'Italia nel mezzo con temperature invernali ma non troppo fredde. Mappa da infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-alle-svalbard,-in-islanda-cade-il-record-della-bassa-pressione-piu-profonda!

Caldo record alle Svalbard, in Islanda cade il record della Bassa Pressione più profonda!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-quota-in-aumento:-arriva-la-classica-“ottobrata”

Temperature in quota in aumento: arriva la classica “ottobrata”

1 Ottobre 2007
indian-dipole-mode,-un-altro-fattore-importante

Indian Dipole Mode, un altro fattore importante

6 Giugno 2007
inizio-settimana-di-fuoco-al-sud,-rinfresca-solo-da-giovedi

Inizio settimana DI FUOCO al Sud, rinfresca solo da giovedì

4 Agosto 2012
tempesta-nel-midwest:-forte-vento,-pioggia-intensa,-barometri-a-picco-e-infine-neve.-giappone:-prima-neve-a-sapporo,-chaba-minaccia-anche-tokyo

Tempesta nel Midwest: forte vento, pioggia intensa, barometri a picco e infine neve. Giappone: prima neve a Sapporo, Chaba minaccia anche Tokyo

28 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.