• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPERATURE MASSIME: si rivedono i 30 gradi al Nord

di Massimo Aceti
03 Set 2013 - 21:03
in Senza categoria
A A
temperature-massime:-si-rivedono-i-30-gradi-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

temperature massime di nuovo 30 gradi al nord 29029 1 1 - TEMPERATURE MASSIME: si rivedono i 30 gradi al Nord
Grazie allo stabilizzarsi dell’anticiclone tornano ad aumentare le temperature massime al Nord Italia, dove diverse città hanno superato la soglia dei 30 gradi dopo parecchi giorni, o addirittura settimane.

A Bologna la massima ha toccato +32,4°C, la più alta dal 19 agosto e per la prima volta sopra i 30 gradi dal 24 agosto.

A Torino si sono raggiunti 30,6°C, il valore più alto dal 13 agosto e per la prima volta sopra i 30 gradi dal 18 agosto.

E’ dal 19 agosto che non supera i 30 gradi Milano, e anche oggi non è riuscita a raggiungere tale traguardo, fermandosi a +29,5°C.

La città più calda è stata però Firenze che ha toccato 33,8°C, il valore più alto dal 17 agosto. Il capoluogo toscano ha però quasi sempre superato i 30 gradi anche nelle ultime due settimane.

Ecco di seguito le temperature massime orarie registrate oggi in Italia:
Capri, Firenze-Peretola, Grosseto 33°C
Bologna-Borgo Panigale, Bolzano, Grazzanise, Guidonia, Marina Di Ginosa 32°C
Decimomannu, Ferrara, Napoli-Capodichino, Perugia, Pisa-S Giusto 31°C
Aosta, Cagliari-Elmas, Capo Carbonara, Comiso As Usaf, Gela, Grottaglie, Parma, Pontecagnano, Rieti, Roma-Urbe, Sarzana-Luni, Torino-Caselle, Verona-Villafranca, Viterbo 30°C
Alghero, Brescia-Ghedi, Brescia-Montichiari, Catania-Sigonella, Forli, Frosinone, Lamezia Terme, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Novara-Cameri, Olbia-Costa Smeralda, Padova, Piacenza, Punta Marina, Reggio Calabria, Roma-Ciampino, Torino, Trapani-Birgi, Treviso-Istrana 29°C
Albenga, Amendola, Bergamo-Orio Al Serio, Capo Bellavista, Capo Mele, Cervia, Cuneo-Levaldigi, Foggia, Lampedusa, Latina, Lecce, Messina, Palermo-Punta Raisi, Pantelleria, Pescara, Pratica Di Mare, Roma Fiumicino, Treviso-S Angelo, Udine-Rivolto 28°C
Aviano, Aviano Usaf, Brindisi, Catania-Fontanarossa, Crotone, Falconara, Isola d’Elba-Monte Calamita, Ronchi Dei Legionari, S Maria Di Leuca, Trieste 27°C
Bari-Palese Macchie, Genova-Sestri, Gioia Del Colle, Rimini, Tarvisio, Venezia-Tessera 26°C
Resia Pass 23°C
Dobbiaco 21°C
Trevico 17°C
Passo Rolle 16°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-gran-forma,-meteo-estivo-un-po’-dappertutto

Anticiclone in gran forma, meteo estivo un po' dappertutto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lingua-di-fuoco-dall’algeria-all’europa-centrale.-roventi-anche-arizona-e-nevada

Lingua di fuoco dall’Algeria all’Europa centrale. Roventi anche Arizona e Nevada

10 Giugno 2010
2011,-negli-usa-si-e-avuta-la-seconda-estate-piu-calda-di-sempre

2011, negli USA si è avuta la seconda Estate più calda di sempre

13 Settembre 2011
meteo:-“eccessiva-energia”-in-maggio,-il-pericolo-di-grandine-grossa
News Meteo

Meteo: “eccessiva energia” in maggio, il pericolo di grandine grossa

27 Aprile 2024
influenza-meteo-invernale-da-copertura-nevosa-di-ottobre-nell’emisfero-nord

Influenza meteo invernale da copertura nevosa di Ottobre nell’Emisfero Nord

12 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.