• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPERATURE MASSIME ODIERNE, gli effetti dell’avanzata del caldo africano

di Mauro Meloni
15 Giu 2012 - 21:22
in Senza categoria
A A
temperature-massime-odierne,-gli-effetti-dell’avanzata-del-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

temperature massime in crescita caldo africano 23628 1 1 - TEMPERATURE MASSIME ODIERNE, gli effetti dell'avanzata del caldo africano
Aria calda dall’entroterra sahariano molto lentamente tende a risalire sul Mediterraneo Centrale e le temperature più alte si sono misurate quest’oggi all’estremo Sud: in particolare spicca l’Isola di Pantelleria come località in assoluto più calda, dove la colonnina di mercurio ha raggiunto i +34.4°C grazie alla sua posizione più vicina all’alito rovente in avanzata dall’entroterra algero-tunisino. Dietro Pantelleria, segnaliamo Decimomannu con +32.8°C, Capri con +32.6°C (valore sempre molto dubbio) ed Enna con +32.2°C: in Sicilia il caldo s’inizia a far sentire in montagna piuttosto che in pianura e sulle coste.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-feroce-tra-est-mediterraneo-e-sud-russia:-punte-di-oltre-42°

CALDO FEROCE tra Est Mediterraneo e Sud Russia: punte di oltre 42°

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-maltempo-autunnale-al-primo-freddo-invernale

Dal maltempo autunnale al primo freddo invernale

12 Ottobre 2015
clima-ultimi-7-giorni:-estate-in-stand-by-su-mezza-europa,-ora-svolta-meteo

Clima ultimi 7 giorni: estate in stand-by su mezza Europa, ora svolta meteo

25 Giugno 2018
giovedi-forte-maltempo-al-sud,-venerdi-instabilita-sparsa-poi-bel-tempo

Giovedì forte maltempo al Sud, venerdì instabilità sparsa poi bel tempo

25 Marzo 2015
estate-zoppicante,-si-va-verso-un-altro-peggioramento

Estate zoppicante, si va verso un altro peggioramento

2 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.