• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature massime: guardate che valori sono attesi nelle prossime ore!

di Ivan Gaddari
06 Nov 2015 - 09:53
in Senza categoria
A A
temperature-massime:-guardate-che-valori-sono-attesi-nelle-prossime-ore!
Share on FacebookShare on Twitter

temperature massime guardate che valori sono attesi nelle prossime ore 40819 1 1 - Temperature massime: guardate che valori sono attesi nelle prossime ore!
Che si stia esagerando nel definire le attuali condizioni climatiche primaverili? A noi non sembra. Temperature massime di oltre 20°C non sono certo normali nel cuore dell’autunno. Va bene l’Estate di San Martino, ma dieci giorni in queste condizioni rischiano di lasciarci in dote uno strappo termico difficilmente ricucibile.

Giusto per farci un’idea più precisa di quel che andiamo dicendo, ecco la mappa delle temperature massime di oggi. Ovviamente si tratta di una previsione e potranno esserci normalissimi scarti, ma ciò che appare evidente è come i termometri non fatichino affatto ad avvicinarsi – o superare – quota 20°C. Al Nord, ad esempio, scorgiamo aumenti diffusi, idem sulle tirreniche meridionali e nelle Marche. Notevoli i 22-23°C attesi tra il basso Lazio e la Campania, ma siamo quasi certi che simili valori si potranno raggiungere anche nelle due Isole Maggiori e in alcune città del Sud Italia.

Date un’occhiata anche alle temperature delle località alpine e potrete rendervi conto di quanto si sta scrivendo da alcuni giorni: il caldo anomalo si farà sentire soprattutto in montagna.

temperature massime guardate che valori sono attesi nelle prossime ore 40819 1 1 - Temperature massime: guardate che valori sono attesi nelle prossime ore!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dominio-alta-pressione-per-giorni-e-giorni.-clima-mite,-ma-anche-tante-nebbie

Dominio Alta Pressione per giorni e giorni. Clima mite, ma anche tante nebbie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
24-anni-dopo:-roma-di-nuovo-sotto-la-neve.-12-febbraio-2010:-la-dama-bianca-torna-a-vestire-roma

24 anni dopo: Roma di nuovo sotto la neve. 12 febbraio 2010: la Dama Bianca torna a vestire Roma

12 Febbraio 2010
anticiclone-non-demorde,-ma-mostra-qualche-debolezza

Anticiclone non demorde, ma mostra qualche debolezza

14 Novembre 2015
tempesta-di-vento-tra-isole-britanniche-e-francia.-40°c-in-mongolia

Tempesta di vento tra Isole Britanniche e Francia. -40°C in Mongolia

14 Dicembre 2011
temperature-in-caduta-libera-a-meta-settimana-prossima:-colpo-di-coda-inverno

Temperature in caduta libera a metà settimana prossima: colpo di coda inverno

15 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.