• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in ulteriore rialzo: in montagna caldo come d’estate

di Ivan Gaddari
07 Nov 2015 - 08:46
in Senza categoria
A A
temperature-in-ulteriore-rialzo:-in-montagna-caldo-come-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

temperature in ulteriore rialzo in montagna caldo come destate 40833 1 1 - Temperature in ulteriore rialzo: in montagna caldo come d'estate
Ieri, lo ricorderete, dedicammo un apposito approfondimento all’aumento delle temperature. Oggi abbiamo scelto di riprendere l’argomento perché gli aumenti continueranno.

Vogliamo iniziare l’analisi concentrandoci anzitutto sulle montagne. Le frecce rosse, forse non c’è neppure bisogno di dirlo, rappresentano i rialzi. Bene, noterete voi stessi che su tutti i principali rilievi avremo massime più alte di ieri. Possiamo tranquillamente affermare che verranno registrati valori simil estivi: 14-15°C in molte località alpine, addirittura 16-17°C sui settori orientali. Nei centri montani appenninici e insulari la colonnina di mercurio potrebbe facilmente attestarsi attorno a 20°C.

A livello assoluto evidenziamo i 23-24°C sulle tirreniche, addirittura lungo le coste o in loro vicinanza. Questo ci fa supporre che nelle interne si potrebbero raggiungere punte di 25°C. In Val Padana non si faticherà ad avvicinarsi a 20°C, senza escludere picchi leggermente superiori in alcune città. Insomma, il clima avrà ben poco d’autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
se-in-europa-fa-caldo,-in-nord-america-si-bolle,-ma-e-imminente-una-frustata-invernale.-e-in-europa?

Se in Europa fa caldo, in Nord America si bolle, ma è imminente una frustata invernale. E in Europa?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-alta-pressione-calda,-ma-russia-molto-fredda

Meteo ITALIA, Alta Pressione calda, ma Russia molto fredda

17 Febbraio 2019
come-sta-il-vortice-polare?-non-bene,-ed-e-per-questo-che-l’inverno-potrebbe-anticipare

Come sta il Vortice Polare? Non bene, ed è per questo che l’inverno potrebbe anticipare

3 Novembre 2016
sul-monte-rosa-16,9-°c

Sul Monte Rosa -16,9 °C

15 Giugno 2008
caldo,-picchi-oltre-30°c.-poi-termometri-giu-e-svolta-meteo-forte-verso-ognissanti

Caldo, picchi oltre 30°C. Poi termometri giù e svolta meteo forte verso Ognissanti

25 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.