• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in salita, caldo sempre più afoso: temporali di calore più vivaci in Liguria e Sardegna

di Mauro Meloni
30 Giu 2010 - 16:10
in Senza categoria
A A
temperature-in-salita,-caldo-sempre-piu-afoso:-temporali-di-calore-piu-vivaci-in-liguria-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^L'immagine in alto offre una panoramica del Monte Alfeo (da www.turbolic.altervista.org), situato sull'Appennino Ligure al confine già in territorio della provincia di Piacenza, sotto un consistente acquazzone.^^^^^Panoramica del Radar di Monte Rasu (fonte Arpas Sardegna): le nubi temporalesche sono certamente alimentate dalla forte concentrazione di calore. Decimomannu, con i suoi 34 gradi di massima, è stata fra le località finora più calde e, nei pressi, si sta scatenando un consistente temporale.
Un vasto campo d’alta pressione (il redivivo anticiclone delle Azzorre) governa le condizioni meteo di buona parte del Continente Europeo, fatto salvo per il comparto balcanico ove agisce ancora una lieve circolazione instabile centrata sul Mar Nero. Le correnti atlantiche scorrono a latitudini medio-alte ed in particolare un fronte perturbato più intenso si approssima alle Isole Britanniche, legato al vortice in approfondimento al largo dell’Irlanda.

temperature in salita caldo afoso temporali di calore in liguria e sardegna 18270 1 2 - Temperature in salita, caldo sempre più afoso: temporali di calore più vivaci in Liguria e Sardegna
L’Italia non gode appieno della protezione anticiclonica e, trovandosi sul bordo orientale, si trova soggetta a qualche infiltrazione fresca che determina lo sviluppo di temporali. Col trascorrere dei giorni sotto il sostanziale dominio dell’alta pressione, si registra tuttavia un progressivo aumento delle temperature, con punte fino a 33-34 gradi in diverse località del Centro-Nord e della Sardegna. Il caldo è tuttavia acuito dagli elevati tassi d’umidità, specie in Val Padana (laddove l’afa non è nemmeno alleviata dalla ventilazione), con temperature percepite (indice di calore) ben superiori a quelle indicate dalla colonnina di mercurio.

L’incremento dell’umidità fornisce ulteriore carburante per la genesi dei temporali di calore, laddove vi sono le condizioni più favorevoli alla convezione. In questo frangente, mentre scriviamo, la Liguria e la Sardegna sono le regioni più interessate dai nuclei temporaleschi, in attesa che nelle prossime ore qualche temporale vada a colpire altre zone, fra cui diverse aree della catena alpina.

temperature in salita caldo afoso temporali di calore in liguria e sardegna 18270 1 3 - Temperature in salita, caldo sempre più afoso: temporali di calore più vivaci in Liguria e Sardegna

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oltre-40°c-in-russia,-record-del-mondo-di-minima-in-oman-l’uragano-alex-porta-il-greggio-sulle-coste-e-minaccia-il-messico.-24-vittime-per-il-maltempo-in-romania

Oltre 40°C in Russia, record del mondo di minima in Oman. L'uragano Alex porta il greggio sulle coste e minaccia il Messico. 24 vittime per il maltempo in Romania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abruzzo,-impressionanti-nevicate-nell’entroterra.-e-nevichera-ancora

Abruzzo, IMPRESSIONANTI NEVICATE nell’entroterra. E nevicherà ancora

27 Novembre 2013
tornado-in-olanda,-video:-eventi-estremamente-rari-a-novembre

TORNADO IN OLANDA, video: eventi estremamente rari a novembre

4 Novembre 2013
forte-gelo-alle-svalbard,-non-molla-l’inverno-siberiano

Forte gelo alle Svalbard, non molla l’inverno siberiano

16 Marzo 2009
ex-tempesta-tropicale-henri-sulla-francia:-un-tornado-e-due-vittime-per-il-vento

Ex tempesta tropicale Henri sulla Francia: un tornado e due vittime per il vento

16 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.