• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in risalita, la neve resiste sulla Val Padana occidentale

di Mauro Meloni
14 Dic 2012 - 19:57
in Senza categoria
A A
temperature-in-risalita,-la-neve-resiste-sulla-val-padana-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Fantastico scorcio di Brescia innevata da zona Castello, ma nelle ultime ore i fiocchi di neve hanno lasciato spazio alla pioggia. Fonte webcam www.starrylink.it

temperature salgono neve insiste val padana occidentale 25704 1 2 - Temperature in risalita, la neve resiste sulla Val Padana occidentale
IMPONENTE PERTURBAZIONE – E’ davvero maestoso il sistema perturbato d’origine atlantica che ha raggiunto l’Italia ed una buona fetta dell’Europa Centro-Occidentale. Quest’ammasso nuvoloso così ampio fa capo ad una profonda depressione che giganteggia in Aperto Atlantico, con un minimo di pressione molto largo che si è esteso fin verso le Isole Britanniche. Il treno impetuoso di correnti miti oceaniche, che sospinge la perturbazione, sta definitivamente aprendo una parentesi ben più mite di quella che ha dominato finora in questo dicembre. La bolla d’aria gelida pre-esistente è così costretta a battere in ritirata verso Scandinavia, Baltico ed estremo est del Continente.

NEVE AL NORD DA CUSCINETTO – La Pianura Padana, per la sua conformazione orografica, è fra le aree dove l’aria fredda affluita nei giorni scorsi rimane intrappolata al suolo. In questo modo la perturbazione, con direttrice da ovest verso est, ha portato nevicate fino in pianura su gran parte della Val Padana, in particolare le aree centro-occidentali, e sulla Liguria (fin su Genova). Il richiamo mite ha determinato il rapido passaggio da neve a pioggia tra il Triveneto e l’est Emilia, ma nelle ultime ore la neve sta lasciando spazio alla pioggia anche su gran parte della pianura lombarda, tranne il settore ovest. A proposito della Lombardia, è qui si sono registrate le maggiori nevicate con accumuli localmente superiori ai 20 cm nel bergamasco, 10-12 cm su Milano.

EVOLUZIONE PROSSIME ORE – Il richiamo di correnti miti in quota sud/occidentali si va intensificando, con l’effetto che il cuscinetto freddo verrà ulteriormente eroso. Tra l’altro, anche laddove le temperature dovessero rimanere prossime allo zero, c’è il serio rischio di fenomeni di gelicidio (pioggia che gela a contatto con il terreno), talmente è intenso il richiamo d’aria temperata in quota. Questo rischio di pioggia ghiacciata appare più marcata in Emilia, specie a ridosso dell’Appennino sulle vallate interne. Il cuscinetto freddo si restringerà alle aree più occidentali della Val Padana, dove dovrebbe consentire ulteriori nevicate probabilmente fino al mattino di sabato, dopodiché è atteso un miglioramento che coinciderà con un ulteriore rialzo termico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-piemonte-ancora-fino-a-sabato-mattina

NEVE IN PIEMONTE ancora fino a sabato mattina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
raggiunto-il-top-del-fresco,-da-domani-temperature-in-rialzo.-non-al-sud

Raggiunto il top del fresco, da domani TEMPERATURE IN RIALZO. Non al Sud

10 Luglio 2014
natale-e-sstefano-umidi-e-uggiosi-su-sardegna-e-alto-tirreno.-altrove-meteo-sostanzialmente-stabile

Natale e S.Stefano umidi e uggiosi su Sardegna e alto Tirreno. Altrove meteo sostanzialmente stabile

21 Dicembre 2007
caldo-feroce-nel-sahel,-primi-30-gradi-in-siberia,-prima-neve-in-nuova-zelanda

Caldo feroce nel Sahel, primi 30 gradi in Siberia, prima neve in Nuova Zelanda

24 Aprile 2015
non-cessa-l’ondata-di-caldo-in-medio-oriente,-ancora-ad-un-soffio-dai-50-gradi

Non cessa l’ondata di caldo in Medio Oriente, ancora ad un soffio dai 50 gradi

6 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.