• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in picchiata venerdì dopo lo scirocco: cali anche di 6/8 gradi

di Mauro Meloni
03 Apr 2014 - 11:07
in Senza categoria
A A
temperature-in-picchiata-venerdi-dopo-lo-scirocco:-cali-anche-di-6/8-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

temperature in picchiata venerdi dopo lo scirocco 31869 1 1 - Temperature in picchiata venerdì dopo lo scirocco: cali anche di 6/8 gradi
Abbiamo già evidenziato la portata del peggioramento in arrivo, che potrà manifestarsi attraverso temporali di forte intensità, anche per effetto del venire a contatto di masse d’aria decisamente diverse, da cui scaturirà una repentina variazione termica. Il rialzo termico dovuto allo scirocco lascerà quindi il posto ad una drastica flessione della colonnina di mercurio: nulla d’eclatante, ma un evento assai tipico della primavera.

La mappa sottostante (novità delle GFS-Special, le trovate qui sempre aggiornate) mostra le variazioni termiche al suolo attese per le ore centrali di venerdì rispetto al contesto odierno: notiamo i cali termici diffusi su quasi tutto il Centro-Sud, ma anche Emilia Romagna, Liguria e Basso Piemonte. Faranno eccezione le aree alpine e gran parte del Triveneto, che rimarranno ai margini del peggioramento.

temperature in picchiata venerdi dopo lo scirocco 31869 1 1 - Temperature in picchiata venerdì dopo lo scirocco: cali anche di 6/8 gradi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
escalation-del-maltempo-da-venerdi,-novita-anche-per-il-nord

Escalation del maltempo da venerdì, novità anche per il Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-per-natale,-sole-protagonista-quasi-ovunque-a-parte-eccezioni

PREVISIONI per NATALE, SOLE protagonista quasi ovunque a parte eccezioni

24 Dicembre 2019
quasi-30-gradi-sulle-due-isole-maggiori,-effetto-della-fiammata-africana

Quasi 30 gradi sulle due Isole Maggiori, effetto della FIAMMATA AFRICANA

19 Ottobre 2012
29-dicembre:-il-giorno-piu-freddo-dell’anno

29 dicembre: il giorno più freddo dell’anno

30 Dicembre 2014
piogge-e-temporali-da-nord-e-tirreniche,-maltempo-in-notevole-accentuazione

Piogge e temporali da Nord e Tirreniche, maltempo in notevole accentuazione

10 Novembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.