• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in picchiata domenica, apertura d’aprile nel segno della svolta

di Mauro Meloni
30 Mar 2012 - 18:05
in Senza categoria
A A
temperature-in-picchiata-domenica,-apertura-d’aprile-nel-segno-della-svolta
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche all'altezza di 850 hPa stimate dal modello MTG-LAM per le ore 12Z del 1° aprile, con l'ingresso freddo dalla Porta della Bora. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Intensità e direzione dei venti stimati per le ore centrali di domenica 1. Si notano le correnti da NE sfociare verso l'Adriatico e la Val Padana, oltre a gran parte delle regioni centrali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione delle termiche all'altezza di 850 hPa stimata da GFS per il 1° aprile rispetto al contesto attuale, con il crollo termico più marcato su Alto Adriatico e pianure del Triveneto. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

temperature in calo domenica inizio aprile la svolta 22922 1 2 - Temperature in picchiata domenica, apertura d'aprile nel segno della svolta
FINE DEL CALDO ANOMALO Si può ormai dire senza timori d’essere smentiti: l’alta pressione si avvia verso la fase calante, con un ridimensionamento che nel week-end sortirà i primi importanti effetti, soprattutto dal punto di vista termico. Gli impulsi frontali, diretti verso la Penisola Balcanica, avranno modo di lambire anche l’Italia, aprendo la strada all’ingresso di masse d’aria più fresca di provenienza settentrionale: per il momento le condizioni meteo non peggioreranno in modo particolare, ma il calo delle temperature sarà particolarmente sentito per via degli eccessi di caldo che attualmente dominano soprattutto sull’Italia Centro-Settentrionale.

REPENTINO CALO TERMICO La perturbazione attesa domenica sarà modesta e, dopo essersi addossata all’Arco Alpino, lambirà l’Italia con la coda terminale affondando il colpo principalmente sulle regioni adriatiche, dove sarà un po’ più vivace l’instabilità. L’intrusione frontale sarà estremamente rapida, tanto che nell’arco di circa 12 ore sorvolerà tutto l’Adriatico. L’aspetto più interessante è legato all’aria fredda al seguito della perturbazione, con termiche di 0/-2°C che, annesse a forti correnti di Bora e Grecale, entreranno in azione nel corso di domenica sulle pianure del Nord-Est e sull’Alto Adriatico. A quanto ammonterà il calo delle temperature? Nelle zone più esposte dei versanti orientali anche di circa 10 gradi ed oltre, almeno in quota.

temperature in calo domenica inizio aprile la svolta 22922 1 3 - Temperature in picchiata domenica, apertura d'aprile nel segno della svolta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fredda-tra-scandinavia-ed-est-europa,-clima-quasi-estivo-sull’italia

Aria fredda tra Scandinavia ed Est Europa, clima quasi estivo sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-gelo-tra-polonia-e-repubblica-ceca,-33°c-in-norvegia,-55°c-in-siberia.-42°c-in-senegal

Gran gelo tra Polonia e Repubblica Ceca, -33°C in Norvegia, -55°C in Siberia. 42°C in Senegal

5 Dicembre 2010
meteo-siberia,-arriva-l’inverno,-prime-nevicate-della-nuova-stagione

Meteo Siberia, arriva l’inverno, prime nevicate della nuova stagione

19 Agosto 2019
l’indebolimento-del-vortice-polare-sta-iniziando:-occhio-a-fine-anno

L’indebolimento del Vortice Polare sta iniziando: occhio a fine anno

15 Novembre 2019
esplosione-estiva-anticipata-che-prosegue,-pochi-temporali-su-alpi-orientali

Esplosione estiva anticipata che prosegue, pochi temporali su Alpi orientali

20 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.