• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPERATURE in crollo in picchiata imminente. Seguiranno sbalzi estremi

di Mauro Meloni
26 Feb 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
temperature-in-crollo-in-picchiata-imminente.-seguiranno-sbalzi-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

temperature in picchiata imminente seguiranno sbalzi estremi 64514 1 1 - TEMPERATURE in crollo in picchiata imminente. Seguiranno sbalzi estremi

Batte velocemente in ritirata l’alta pressione subtropicale responsabile della nuova fiammata di caldo anomalo degli ultimi giorni, con temperature capaci di raggiungere di nuovo punte da record per il periodo in talune località.

Ora però siamo nell’imminenza di un cambiamento che si preannuncia davvero notevole e brusco, con l’anticiclone subtropicale ormai agli sgoccioli. Gli ultimi scampoli primaverili presenti al Sud verranno scalzati dall’intromissione di una massa d’aria fredda al seguito di un impulso frontale ora sull’Italia.

La perturbazione sarà seguita da un nocciolo d’aria fredda polare, che entrerà prepotentemente in azione nelle prossime ore. Il calo termico vero e proprio si farà sentire tra pomeriggio e sera su tutto il Centro-Nord, immediatamente al seguito del transito del fronte freddo.

Giovedì l’aria fredda d’estrazione artica sarà dilagata su tutta Italia attraverso vivaci correnti settentrionali. Le temperature saranno in ulteriore deciso calo, con valori che si riporteranno però ovunque all’incirca nelle medie del periodo.

Eppure si registreranno flessioni repentine anche di circa 10 gradi, a testimonianza che la vera anomalia è stato semmai il caldo anomalo degli ultimi giorni. Tornerà anche il freddo notturno tra Val Padana e pianure interne del Centro Italia, con anche alcune gelate per valori che scenderanno di poco sottozero.

Dopo il crollo termico, già da venerdì 28 le temperature risaliranno rapidamente in modo notevole per aria più mite richiamata da ovest con relativa rimonta da ovest dell’anticiclone. Farà ancora freddo tra la notte e il primo mattino, mentre in pieno giorno i valori torneranno superiori alla norma.

Tuttavia, poi nuovi cali termici potrebbero concretizzarsi già nel corso del weekend, con un nuovo peggioramento dovuto al transito di impulsi atlantici. Il calo termico sarà però essenzialmente relegato al Nord, mentre al Centro-Sud proseguirà una fase relativamente mite.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-inizio-marzo,-si-va-verso-burrascoso-maltempo-con-una-grande-svolta

Meteo inizio marzo, si va verso BURRASCOSO MALTEMPO con una grande svolta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
montreal,-prima-neve-ed-e-caos:-mega-tamponamento-tra-autobus,-auto,-polizia-e-pure-spazzaneve.-video

Montreal, prima neve ed è caos: mega tamponamento tra autobus, auto, polizia e pure spazzaneve. Video

6 Dicembre 2016
ultimissime-–-“bomba-bianca”-sfiorera-l’italia?

ULTIMISSIME – “Bomba bianca” sfiorerà l’Italia?

4 Gennaio 2004
caldo-eccezionale-sempre-piu-ricorrente:-ecco-cos’e-successo-nel-2015

CALDO ECCEZIONALE sempre più ricorrente: ecco cos’è successo nel 2015

29 Giugno 2019
meteo:-oggi-e-domani-alta-pressione,-poi-nuovo-peggioramento

Meteo: oggi e domani Alta Pressione, poi nuovo Peggioramento

16 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.