• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in calo per venti burrascosi in arrivo: attese super mareggiate

di Mauro Meloni
27 Apr 2015 - 19:59
in Senza categoria
A A
temperature-in-calo-per-venti-burrascosi-in-arrivo:-attese-super-mareggiate
Share on FacebookShare on Twitter

venti burrascosi in arrivo attese super mareggiate 38003 1 1 - Temperature in calo per venti burrascosi in arrivo: attese super mareggiate
Il vortice di bassa pressione, attualmente tra il Golfo del Leone ed il Mar Ligure, tenderà lentamente a muoversi verso est, andando però ad approfondirsi ulteriormente, con gradiente barico inasprimento dalla concomitante spinta dell’anticiclone da ovest: ciò innescherà un’intensificazione dei venti, in rotazione antioraria attorno al minimo barico. Il vento raggiungerà martedì intensità di burrasca, con raffiche oltre gli 80 km/h, sui bacini di ponente, impattando più direttamente con il maestrale ed il ponente verso la Sardegna e le regioni centro-meridionali tirreniche.

La mappa in basso mostra quello che è lo stato del mare previsto per il primo pomeriggio di martedì: notiamo sulle aree colorate di rosso la maggiore altezza d’onda prevista a ridosso delle coste esposte di Corsica e Sardegna, dove le onde poco al largo potrebbero superare i 5-6 metri. Mareggiate degne di nota, con onde alte fino a circa 3-4 metri, colpiranno anche le coste tirreniche di Lazio, Campania, Calabria e Sicilia. La ventilazione acuirà ulteriormente il previsto calo termico, che sarà già piuttosto apprezzabile trattandosi di masse d’aria fresche nord-atlantiche.

venti burrascosi in arrivo attese super mareggiate 38003 1 1 - Temperature in calo per venti burrascosi in arrivo: attese super mareggiate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
precoce-fiammata-rovente-sahariana-in-vista,-potrebbe-risultare-eccezionale

Precoce fiammata rovente sahariana in vista, potrebbe risultare eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia:-ecco-i-primi-45-gradi-sotto-zero!

Siberia: ecco i primi 45 gradi sotto zero!

2 Novembre 2014
neve-a-potenza,-scuole-chiuse-in-molti-comuni-della-basilicata

Neve a Potenza, scuole chiuse in molti comuni della Basilicata

9 Febbraio 2015
milano-e-lombardia,-piombano-in-autunno

Milano e Lombardia, piombano in Autunno

24 Agosto 2015
scorci-tardo-estivi-in-un-martedi-ricco-di-sole.-isolati-temporali-diurni-su-appennino-meridionale

Scorci tardo estivi in un martedì ricco di sole. Isolati temporali diurni su Appennino meridionale

29 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.